CATEGORIE

Immigrati, rivolta dei sindaci rossi: Orlando e De Magistris non applicheranno il decreto sicurezza

di Giulio Bucchi domenica 6 gennaio 2019

1' di lettura

Rivolta dei sindaci "rossi" contro Matteo Salvini e il suo Decreto sicurezza. Sono Leoluca Orlando, primo cittadino di Palermo, e Luigi De Magistris, Masaniello di Napoli, a guidare la "resistenza civile" sugli immigrati. Orlando ha ordinato all'ufficio anagrafe di non applicare le misure che negano la possibilità di concedere la residenza, e quindi la carta d'identità e certi servizi, a chi ha un semplice permesso di soggiorno."Una semplice applicazione dei diritti costituzionali", spiega lui, contro "un provvedimento criminogeno". Al fianco di Orlando si schierano la Cgil e il Pd isolani e i candidati alla guida del Pd Nicola Zingaretti e Maurizio Martina., e ovviamente De Magistris che a nome dei sindaci "uniti e leali alla Costituzione" promette di boicottare a sua volta la norma. GUARDA IL VIDEO - "Per loro gli immigrati contano più degli italiani". Salvini asfalta Orlando e De Magistris La reazione di Salvini è tranchant: "Con tutti i problemi che ci sono a Palermo, il sindaco sinistro pensa a fare disobbedienza sugli immigrati". A coloro che non applicheranno il decreto, il ministro degli Interni promette che ne risponderanno "personalmente, penalmente e civilmente, perché è una legge dello Stato che mette ordine e regole". Molto più cauti altri sindaci di sinistra come Beppe Sala (Milano), Virginio Merola (Bologna) e Dario Nardella. Gli ultimi due hanno comunque annunciato che useranno le tasse municipali per finanziare l'accoglienza agli stranieri che Roma non pagherà più. Per la gioia dei loro concittadini.

Auto impazzita Milano, nordafricano buca l'alt e scappa contromano: caos in città

Attenzione Inter, il sospetto di Fabio Capello: "Chi tira indietro la gamba"

Volatona Napoli-Genoa, Antonio Conte sbrocca: "Figuriamoci ora!"

tag

Milano, nordafricano buca l'alt e scappa contromano: caos in città

Inter, il sospetto di Fabio Capello: "Chi tira indietro la gamba"

Napoli-Genoa, Antonio Conte sbrocca: "Figuriamoci ora!"

Bayesian e il vetro rotto, il dettaglio che può cambiare tutto

Carabiniere eroe sulla statale: il messaggio di Meloni

Ieri, lunedì 12 maggio, un carabiniere scelto della stazione di Albino, in provincia di Bergamo, libero dal servi...

Torino, stop alla festa in parrocchia. Ma non toccano Askatasuna

A Torino per divertirti devi nascere già grande, frequentare un centro sociale oppure spacciare droga. Altriment...
Francesco Storace

Bandiera Blu, ecco la classifica delle spiagge "top"

Sono 246 le località costiere italiane che hanno ricevuto la Bandiera Blu 2025. In aumento: 10 in più infa...

Campi Flegrei, terremoto e terrore: scuole evacuate, stop ai treni

Dalle 12:06 di oggi, comunica l’Osservatorio Vesuviano dell’Ingv, è in corso uno sciame sismico nell&...