CATEGORIE

Barilla annuncia iniziative per la promozione della diversità

Dopo settimane d'assedio, l'azienda annuncia un comitato per la "promozione dell'inclusione". Tra gli aderenti un leader mondiale della comunità Lgtb
di Andrea Tempestini domenica 10 novembre 2013

Guido Barilla

2' di lettura

Si pente, Guido Barilla. Dopo aver detto che non avrebbe mai fatto uno spot con le famiglie omosessuali, e dopo settimane di feroci polemiche, l'azienda della pasta annuncia due iniziative su "diversità, inclusione e responsabilità sociale". Una clamorosa inversione a "u" rispetto a quanto affermato soltanto due mesi fa. Le scuse del pastaio, infatti, non erano bastate alle varie associazioni: quella sua - legittima - presa di posizione a La Zanzara aveva appiccato un incendio che non accennava a spegnersi. Bollato come "omofobo", vittima di un boicottaggio internazionale, Barilla si cosparse il capo di cenere e arrivò a dire che "sul dibattito riguardante l'evoluzione della famiglia ho molto da imparare". La retromarcia - Una dichiarazione di umiltà, una retromarcia che però, evidentemente, non ha sortito gli effetti desiderati. Così oggi, con l'obiettivo di rafforzare l'impegno aziendale verso la diversità, il gruppo Barilla lancia alcune iniziative. Già in occasione dell'incontro con le associazioni gay, il colosso della pasta si era impegnato "a produrre proposte concrete in tempi certi, che saranno di oggetto di un successivo incontro". Ed eccole, le risposte concrete. L'ad del gruppo, Claudio Colzani, ha dichiarato: "Diversità, inclusione e uguaglianza sono da tempo parte integrante della cultura, dei valori e del codice etico di Barilla. Questi si riflettono nelle politiche e nei benefit offerti a tutto il personale, indipendentemente da età, disabilità, sesso, razza, religione o orientamento sessuale". Il comitato - E contestualmente alle dichiarazioni dell'ad, ecco che arriva il "Diversity & Inclusion Board", una sorta di comitato composto da esperti esterni e indipendenti che aiuteranno Barilla a stabilire obiettivi e strategie per migliorare "lo stato di diversità e uguaglianza" tra il personale. Obiettivi da raggiungere anche nella "cultura aziendale", in merito all'orientamento sessuale, quale parità tra i sessi, diritti dei disabili e questioni multiculturali e intergenerazionali. Tra chi ha già dato il suo ok a partecipare a questo peculiare board c'è Alex Zanardi, l'ex pilota, e Dadid Mixner, leader mondiale della comunità Lgtb.

L'impegno Barilla, filiere sostenibili: è nel terreno il futuro del cibo

Barilla Global Reptrak®100 2025: Barilla si conferma prima azienda food al mondo per reputazione

Il caso La lezione del 13enne che si ribella al pensiero unico della scala Lgbtq+

tag

Barilla, filiere sostenibili: è nel terreno il futuro del cibo

Alessandro Antonini

Global Reptrak®100 2025: Barilla si conferma prima azienda food al mondo per reputazione

La lezione del 13enne che si ribella al pensiero unico della scala Lgbtq+

Annalisa Terranova

Femministe e Lgbt in piazza per la Palestina che segrega le donne e disprezza gli omosessuali

Alessandro Gonzato

Leone XIV, "prende tempo": nomine, chi può entrare nella sua "squadra"

"Il Santo Padre desidera riservarsi un certo tempo per la riflessione, la preghiera e il dialogo, prima di qualunqu...

Garlasco, la rivelazione dei genitori di Chiara su Sempio: "Li ho visti anche io"

La famiglia di Chiara Poggi continua a sostenere l'innocenza di Andrea Sempio. E lo fa anche ai microfoni di Quarto ...

Milano, coltellate in hotel: caccia all'uomo e una donna sparita

Nuovi sconcertanti sviluppi sull'accoltellamento di un dipendente di un hotel a Milano, un 50enne italiano con origi...

Torino, Lui le sfregia il viso? Lei si vendica così: arrestata

Aggredisce e accoltella l'uomo che, tre anni fa, l'aveva sfregiata in viso lanciandole un bicchiere in faccia al...