CATEGORIE

Vaticano, l'ultimo libro di Joseph Ratzinger: "Il nostro mondo è minacciato", la paura del Papa emerito

di Davide Locano domenica 19 maggio 2019

2' di lettura

Dialogo e unità per "aiutare il nostro mondo minacciato". Una lotta comune "per la verità" e per la libertà religiosa. Per ebrei e cristiani questi sono l' impegno e il dovere. Lo sottolinea monsignor Georg Ganswein, prefetto della Casa Pontificia e segretario personale del papa emerito Benedetto XVI, intervenendo alla presentazione del volume Ebrei e cristiani. Benedetto XVI in dialogo con il rabbino Arie Folger, curato da Elio Guerriero ed edito dalla San Paolo editore. Un libro definito importante proprio per il rafforzamento del dialogo interreligioso, per ridargli slancio. Anzi, proprio grazie al Papa emerito e alle solite polemiche che accompagnano l' uscita di suoi scritti, il dialogo ha ricevuto un impulso insperato. Come hanno ricordato praticamente tutti coloro che sono intervenuti all'incontro, a cominciare dallo stesso rabbino Folger, l' articolo scritto l' anno scorso da Ratzinger per un approfondimento teologico del dialogo tra ebrei e cristiani, dal titolo «Grazia e chiamata senza pentimento», aveva suscitato polemiche tra teologici cattolici in Germania. Leggi anche: Vittorio Sgarbi, la "soluzione" per l'elemosiniere del Papa Invece era stato strenuamente difeso proprio dal rabbino, che aveva così iniziato una corrispondenza con Ratzinger stesso. Il libro nasce proprio da quell' articolo, da quella corrispondenza e dal grande rispetto e simpatia nati grazie a questa circostanza. E producendo un confronto leale e franco. Un paradosso, se vogliamo: attaccato dai teologi tedeschi, difeso da un rabbino. Ancora monsignor Ganswein ha ricordato come «il dialogo con l' ebraismo sia centrale nel pensiero teologico di Ratzinger e del suo pontificato» e questo carteggio ne rappresenta un ulteriore passo fondamentale, caratterizzato dal suo costante coraggio nell' affrontare «con decisione questioni difficili senza mirare al plauso». di Caterina Maniaci

Cambio di rotta Ecco come sarà il Pontificato di Leone XIV

L'editoriale Papa Leone XIV, la via della Chiesa passa tra Roma e Washington

Attesa in Vaticano Il nuovo Papa è Prevost, Leone XIV: il primo Pontefice americano

tag

Ecco come sarà il Pontificato di Leone XIV

Antonio Socci

Papa Leone XIV, la via della Chiesa passa tra Roma e Washington

Mario Sechi

Il nuovo Papa è Prevost, Leone XIV: il primo Pontefice americano

Eletto il nuovo Papa, il destino in un numero: il precedente di Albino Luciani

Prevost? Scommesse, chi ha vinto una fortuna

Capovolto ogni pronostico, come per l’elezione di Bergoglio. Parte la fumata bianca e in pochi secondi, su Polymar...
Alessandro Gonzato

Parolin, rumors sul passo indietro: Conclave, il retroscena

Non sarebbe stata una bocciatura, quella di monsignor Pietro Parolin, ma un vero "passo indietro". L'elezi...

Papa Prevost, il delirio rosso in prima pagina

Sono lontani i tempi de "Il pastore tedesco", la storica prima pagina al limite della blasfemia de il manifest...

Papa Leone XIV, dopo 47 anni di attesa non è ancora tempo per l'Italia

Dopo tanto latino, latinorum e italiese, il Vaticano parla inglese. Un mondo nuovo guarda al Nuovo mondo, con ulteriore ...
Marco Patricelli