CATEGORIE

Vaticano, l'ultimo libro di Joseph Ratzinger: "Il nostro mondo è minacciato", la paura del Papa emerito

di Davide Locano domenica 19 maggio 2019

2' di lettura

Dialogo e unità per "aiutare il nostro mondo minacciato". Una lotta comune "per la verità" e per la libertà religiosa. Per ebrei e cristiani questi sono l' impegno e il dovere. Lo sottolinea monsignor Georg Ganswein, prefetto della Casa Pontificia e segretario personale del papa emerito Benedetto XVI, intervenendo alla presentazione del volume Ebrei e cristiani. Benedetto XVI in dialogo con il rabbino Arie Folger, curato da Elio Guerriero ed edito dalla San Paolo editore. Un libro definito importante proprio per il rafforzamento del dialogo interreligioso, per ridargli slancio. Anzi, proprio grazie al Papa emerito e alle solite polemiche che accompagnano l' uscita di suoi scritti, il dialogo ha ricevuto un impulso insperato. Come hanno ricordato praticamente tutti coloro che sono intervenuti all'incontro, a cominciare dallo stesso rabbino Folger, l' articolo scritto l' anno scorso da Ratzinger per un approfondimento teologico del dialogo tra ebrei e cristiani, dal titolo «Grazia e chiamata senza pentimento», aveva suscitato polemiche tra teologici cattolici in Germania. Leggi anche: Vittorio Sgarbi, la "soluzione" per l'elemosiniere del Papa Invece era stato strenuamente difeso proprio dal rabbino, che aveva così iniziato una corrispondenza con Ratzinger stesso. Il libro nasce proprio da quell' articolo, da quella corrispondenza e dal grande rispetto e simpatia nati grazie a questa circostanza. E producendo un confronto leale e franco. Un paradosso, se vogliamo: attaccato dai teologi tedeschi, difeso da un rabbino. Ancora monsignor Ganswein ha ricordato come «il dialogo con l' ebraismo sia centrale nel pensiero teologico di Ratzinger e del suo pontificato» e questo carteggio ne rappresenta un ulteriore passo fondamentale, caratterizzato dal suo costante coraggio nell' affrontare «con decisione questioni difficili senza mirare al plauso». di Caterina Maniaci

tag
vaticano
joseph ratzinger
georg ganswein

Tra Assisi e la Cei Papa Leone e la Chiesa da svecchiare: vescovi tutti in pensione a 75 anni

Come cambia la sede Leone XIV, sei mesi di Pontificato: ora si prepara a ruggire

L'inchiesta Vaticano, indagine su una guardia svizzera: "Sputi contro gli ebrei"

Ti potrebbero interessare

Papa Leone e la Chiesa da svecchiare: vescovi tutti in pensione a 75 anni

Caterina Maniaci

Leone XIV, sei mesi di Pontificato: ora si prepara a ruggire

Antonio Socci

Vaticano, indagine su una guardia svizzera: "Sputi contro gli ebrei"

Redazione

Sesso, scandalo in Vaticano: che testa fa saltare Papa Leone

Pisa, violenza sessuale su una bimba di 6 anni: arrestato 23enne straniero

Negli scorsi giorni la Squadra Mobile della Questura di Pisa ha eseguito una custodia cautelare in carcere per il reato ...
Redazione

Famiglia nel bosco, Nordio: "Una misura estrema". Si muove la politica: cambia tutto?

Si muove la politica per il caso della famiglia nel bosco. Il ministro della Giustizia Carlo Nordio ha disposto verifich...

Garlasco, Sempio e il nodo dello scontrino: scintille in tv

Scintille sul caso Garlasco nello studio di Mattino Cinque, il programma condotto da Federica Panicucci su Canale 5. Al ...
Redazione

Garlasco, bomba del Tg1: "Stasi sta per chiedere la revisione del processo"

Ennesimo terremoto sul caso Garlasco. i legali di Alberto Stasi, l'unico condannato per l'omicidio di Chiara Pog...
Redazione