CATEGORIE

Vaticano, l'ultimo libro di Joseph Ratzinger: "Il nostro mondo è minacciato", la paura del Papa emerito

di Davide Locano domenica 19 maggio 2019

2' di lettura

Dialogo e unità per "aiutare il nostro mondo minacciato". Una lotta comune "per la verità" e per la libertà religiosa. Per ebrei e cristiani questi sono l' impegno e il dovere. Lo sottolinea monsignor Georg Ganswein, prefetto della Casa Pontificia e segretario personale del papa emerito Benedetto XVI, intervenendo alla presentazione del volume Ebrei e cristiani. Benedetto XVI in dialogo con il rabbino Arie Folger, curato da Elio Guerriero ed edito dalla San Paolo editore. Un libro definito importante proprio per il rafforzamento del dialogo interreligioso, per ridargli slancio. Anzi, proprio grazie al Papa emerito e alle solite polemiche che accompagnano l' uscita di suoi scritti, il dialogo ha ricevuto un impulso insperato. Come hanno ricordato praticamente tutti coloro che sono intervenuti all'incontro, a cominciare dallo stesso rabbino Folger, l' articolo scritto l' anno scorso da Ratzinger per un approfondimento teologico del dialogo tra ebrei e cristiani, dal titolo «Grazia e chiamata senza pentimento», aveva suscitato polemiche tra teologici cattolici in Germania. Leggi anche: Vittorio Sgarbi, la "soluzione" per l'elemosiniere del Papa Invece era stato strenuamente difeso proprio dal rabbino, che aveva così iniziato una corrispondenza con Ratzinger stesso. Il libro nasce proprio da quell' articolo, da quella corrispondenza e dal grande rispetto e simpatia nati grazie a questa circostanza. E producendo un confronto leale e franco. Un paradosso, se vogliamo: attaccato dai teologi tedeschi, difeso da un rabbino. Ancora monsignor Ganswein ha ricordato come «il dialogo con l' ebraismo sia centrale nel pensiero teologico di Ratzinger e del suo pontificato» e questo carteggio ne rappresenta un ulteriore passo fondamentale, caratterizzato dal suo costante coraggio nell' affrontare «con decisione questioni difficili senza mirare al plauso». di Caterina Maniaci

tag
vaticano
joseph ratzinger
georg ganswein

L'inchiesta Vaticano, indagine su una guardia svizzera: "Sputi contro gli ebrei"

Cala la mannaia Sesso, scandalo in Vaticano: che testa fa saltare Papa Leone

Chiesa progressista La svolta pro gay divide i vescovi italiani

Ti potrebbero interessare

Vaticano, indagine su una guardia svizzera: "Sputi contro gli ebrei"

Redazione

Sesso, scandalo in Vaticano: che testa fa saltare Papa Leone

La svolta pro gay divide i vescovi italiani

Andrea Morigi

I Reali inglesi sbarcati a Roma, domani sono attesi in Vaticano

Redazione

Elia Del Grande arrestato: incredibile, dove si era nascosto

E' finita la fuga di Elia Del Grande, ed è finita nel modo più incredibile possibile. I carabinieri di...

Cicalone choc, "infami veri": picchiato dai borseggiatori, com'è ridotto

Un agguato brutale, una vendetta. Lo youtuber ed ex pugile Simone Ruzzi, in arte Cicalone, è stato aggredito poco...

Carta d'Identità, stop all'obbligo di rinnovo per gli over 70: cosa cambia

Rivoluzione totale per la Pubblica amministrazione, ma anche per gli over 70. Mai più necessità di rinnovo...
Redazione

Garlasco, l'avvocato di Lovati sbrocca a Ore 14: "Non sono un pupazzo, lascio il disturbo"

Dall'inchiesta infinita sul delitto di Garlasco alla telenovela Massimo Lovati. L'ormai ex avvocato di Andrea Se...