CATEGORIE

Giustizia, gli operatori di Salerno in "trasferta" francese ad Angers

di Giulio Bucchi domenica 7 luglio 2019

1' di lettura

Per la prima volta, una delegazione di operatori di giustizia di Salerno sono stati accolti dalla Corte di appello di Angers, citta' francese di 200.000 abitanti. 11 I componenti della delegazione, magistrati, avvocati, una docente dell'Unisa. Accolti dal sindaco di Angers, alla Corte di Cassazione a Parigi e al Senato di Parigi. La delegazione ha potuto partecipare all'attivita' giuridica francese in modo diretto. Presenziando alle udienze penali, civili e vivendo le aule di tribunale per una intera settimana, comparando I diversi sistemi giuridici sul campo. Cosi come il sistema carcerario, facendo visita al carcere di Angers, si sono potute constatare le differenti criticita'. Il presidente della Corte d'Appello penale Iside Russo valuta positivamente questa esperienza e ritiene che gli scambi culturali siano un valore aggiunto per tutti gli operatori di giustizia. Cosi come il procuratore di Salerno Rocco Alfano evidenzia il momento altamente formativo dell'iniziativa. Ed ora il Coa di Salerno, di Vallo della Lucania e di Nocera dovranno' muovere la macchina organizzativa per accogliere l'altrettanto qualificata delegazione che giungera' a Salerno dopo l'estate.

L'inserto economico Su "Moneta" oggi in edicola: i conti della giustizia e il "rosso" dello Ior

L'operazione Salerno, bucano lo stop e i carabinieri sparano: chi c'era nell'auto

Nasce Urban MIS: dati e AI per la strategia territoriale, in collaborazione con Evolution Group

tag

Su "Moneta" oggi in edicola: i conti della giustizia e il "rosso" dello Ior

Salerno, bucano lo stop e i carabinieri sparano: chi c'era nell'auto

Nasce Urban MIS: dati e AI per la strategia territoriale, in collaborazione con Evolution Group

Così i giudici piegano la sovranità popolare

Alfredo Mantovano

Modena, "machete, morsi e katana": sequestrata e picchiata per due giorni

Sequestrata per due giorni a Modena e picchiata brutalmente dal compagno anche con l'utilizzo della parte piatta di ...

Monreale, il testimone: "In piedi sulla moto mentre scarrellava la pistola"

"La notte dei fatti accaduti mi trovavo con alcuni amici al Bar Italia. Ad un certo punto notavo molta confusione e...

Scontrino, mangiano per 213 euro e scappano senza pagare: "Infami"

"Infami". Sempre la stessa storia. A Bari, all'Osteria di Mario in via Toma, alcuni clienti hanno messo in...

Leone XIV, riecco il Papa: parla di Gesù anche se non piace a intellettuali e giornalisti

Uscendo dal santuario della Madonna, a Genazzano, Leone XIV è stato acclamato dalla folla che gridava: «Viv...
Antonio Socci