CATEGORIE

Nicola Porro, grave accusa sul caso del carabiniere ucciso: "Ecco perché è morto. In Italia..."

di Davide Locano domenica 28 luglio 2019

1' di lettura

Morto. Ucciso. Fatto fuori in pieno centro a Roma da otto coltellate scagliate da due balordi e tossici americani. Questa la fine orribile che ha fatto Mario Cerciello Rega, carabiniere di 35 anni, sposo da poco più di un mese. Come è possibile? Una risposta, a una domanda tragica, arriva da Nicola Porro, che nel suo appuntamento quotidiano con Zuppa di Porro (qui il link) spiega senza troppi giri di parole: "Il giovane carabiniere ucciso anche perché nel nostro Paese le forze dell'ordine non possono rispondere al fuoco". Insomma, secondo Porro se i nostri militari avessero regole di ingaggio meno stringenti, forse, la tragedia sarebbe stata evitata. Un'idea simile a quella espressa da Matteo Salvini, il quale ha affermato che se i carabinieri aggrediti a Roma avessero avuto in dotazione il taser, la pistola elettrica, forse la tragedia sarebbe stata evitata (il taser è attualmente in sperimentazione ma solo per alcune unità). Leggi anche: Sondaggio-Mannheimer: ong, cosa ne pensano gli italiani

l'europarlamentare Ilaria Salis, l'ultima sparata? "Tassare le case vuote"

L'evento della discordia Remigration, Schlein vuole vietare il raduno di Milano anti-migranti

Presentato il PdL Matteo Salvini, la sfida in Aula: "Faremo tornare i giovani nel nostro Paese"

tag

Ilaria Salis, l'ultima sparata? "Tassare le case vuote"

Remigration, Schlein vuole vietare il raduno di Milano anti-migranti

Fabio Rubini

Matteo Salvini, la sfida in Aula: "Faremo tornare i giovani nel nostro Paese"

Fabio Rubini

Lega, Silvia Sardone vice di Salvini: la rivoluzione è completa

Garlasco, saranno interrogati Stasi e come testimone Marco Poggi

Martedì oltre ad Andrea Sempio saranno interrogati anche Alberto Stasi e, come testimone, Marco Poggi, fratello d...

Gemelle Cappa, la vera storia del fotomontaggio con Chiara Poggi

Le sorelle Stefania e Paola Cappa, note come le “gemelle K” e mai indagate, tornano al centro dell’att...

Sospetti, amici, pure gli inquirenti: tutti dovranno fare il test del Dna

Tecnicamente l’incidente probatorio (lo spiega qualsiasi corso di diritto processuale penale) serve ad acquisire u...
Claudia Osmetti

Garlasco, ipotesi-choc: "Chiara Poggi ha pagato con la vita il suo rifiuto"

Nel 2007, Garlasco, un tranquillo centro della Lomellina, fu scosso dall’omicidio di Chiara Poggi, una ragazza ris...