CATEGORIE

I fuggitivi? Innocenti evasioniPagheranno gli altri detenuti,non le toghe che hanno sbagliato

Facci: la legge che ha liberato Gagliano e il camorrista è tra le poche che funzionano, ammettiamolo. Ciò che non funziona, invece, è la magistratura
di Andrea Tempestini domenica 22 dicembre 2013

Facci visto da Vasinca

2' di lettura

Invochiamo tanto il garantismo  e poi non abbiamo il coraggio di ammettere che la legge Gozzini, quella che ha liberato gli «evasi» Gagliano ed Esposito, in realtà funziona, anzi, è una delle poche leggi che rispetta l’articolo 27 della Costituzione sulla rieducazione del condannato. A fuggire, infatti, è meno dell’1 per cento dei detenuti che ottiene un permesso premio: per uno che scappa ce ne sono migliaia che si comportano bene e che rientrano dai permessi e dalla semilibertà e dal lavoro esterno. E purtroppo ce ne sono altrettanti, in questo momento, che tremano al pensiero che un paio di fughe natalizie gli mandino a monte i permessi che magari attendono da tempo, e per i quali hanno implorato per anni un giudice di sorveglianza. Dopodiché un giudice di sorveglianza non è un usciere, non è «costretto» dalla legge a liberare questo o quello: è il responsabile della buona o cattiva applicazione della legge. Può sbagliare, o essere sfortunato: ma gli errori si pagano e dovrebbe pagarli lui - anche se è un intoccabile magistrato - e non dovrebbero pagarli le 20mila persone che ogni anno tentano un reinserimento a condizione della loro buona condotta, e che rappresentano - statistiche alla mano - il miglior modo di ripulire le strade dalla delinquenza. L’alternativa è la galera a vita, alias gettare l’articolo 27 alle ortiche. Se volete questo, basta dirlo. Per il resto, i due evasi sono tornati al loro posto. Ma chi li ha liberati, ci è restato. di Filippo Facci @FilippoFacci1

FUGA Palermo, si calano con le lenzuola: tre evasi dal minorile

Lo strumento Fisco, pronto un nuovo evasometro: ecco come funziona

L'operazione Imperia, evasione per 64 milioni di euro: due arresti

tag

Palermo, si calano con le lenzuola: tre evasi dal minorile

Fisco, pronto un nuovo evasometro: ecco come funziona

Roberto Tortora

Imperia, evasione per 64 milioni di euro: due arresti

Sciopero magistrati, la protesta in tribunale a Milano

Milano, il killer in fuga si è gettato dal Duomo

È stato trovato morto intorno alle 13.40 di oggi Emanuele De Maria, il 35enne detenuto a Bollate per omicidio e a...

L'appello del Papa ai grandi della terra: "Mai più guerra"

Folla di fedeli in piazza San Pietro per il primo Regina Caeli di Papa Leone XIV che è stato recitato dalla Loggi...

Il Pd in guerra con gli alpini

«Hai visto che bella Biella?». Dopo una mattina di nubi e pioggia, nella città piemontese inizia fina...
Dario Mazzocchi

Macron a Kiev? Meloni non va: ecco perché

C’è un grande assente nella fotografia che ritrae il francese Emmanuel Macron, l’inglese Keir Starmer...
Fausto Carioti