CATEGORIE

Non è l'Arena, Souad Sbai sulla morte di Imane Fadil: "Perché non alza il telefono?", ecco chi incastra

di Davide Locano domenica 7 aprile 2019

1' di lettura

No, il caso della morte misteriosa di Imane Fadil non è ancora finito. Almeno non lo è per Souad Sbai, ex deputata di Forza Italia, che rilancia i suoi pesantissimi sospetti a Non è l'Arena, il programma della domenica sera condotto da Massimo Giletti su La7. Già nei primi giorni della vicenda, la Sbai puntò il dito contro "alti diplomatici" del Marocco. Versione che ripropone in studio: "Lei non ce l'ha fatta, io sì", premette parlando dei servizi segreti marocchini. Dunque, l'accusa ancor più circostanziata: "Dopo trenta giorni dalla morte di Imane Fadil il silenzio dell'ambasciatore è anomalo. Perché pur sapendo che una cittadina del suo Paese è morta non alza il telefono? Proprio non si capisce". Parole che lasciano intendere, in modo chiarissimo, chi ci sia dietro a quella morte, almeno secondo Souad Sbai. Leggi anche: Non è l'Arena, Travaglio disintegra D'Alema Di seguito l'intervento di Souad Sbai a Non è l'Arena:

tag
non è l'arena
souad sbai
imane fadil
massimo giletti
la7

Lo ha detto davvero L'aria che tira, Pina Picierno: surreale sfondone sulla Festa de L'unità

Su "La7" Camera con Vista, "Ricostruire l'Ucraina": l'anticipazione

Rosso spinto La7, tv-partito: l'impressionante puntata di "In Onda", che cosa è successo

Ti potrebbero interessare

L'aria che tira, Pina Picierno: surreale sfondone sulla Festa de L'unità

Camera con Vista, "Ricostruire l'Ucraina": l'anticipazione

La7, tv-partito: l'impressionante puntata di "In Onda", che cosa è successo

Claudio Brigliadori

L'aria che tira, Licia Ronzulli scatenata: spiana Pd e la banda-Travaglio

Claudio Brigliadori

Milano, sequestrata e violentata per 12 ore: l'orrore scuote la città

Una notte di puro orrore in un appartamento di Milano, dove una donna di 45 anni è stata tenuta prigioniera e abu...

Allen "poco disidratato", qualcosa non torna: la bomba del pediatra

Una storia a lieto fine ma che rimane ancora avvolta nel mistero. Come si è salvato il piccolo Allen, sparito per...

Meteo-Giuliacci, "nuclei temporaleschi" e settimana da incubo: le regioni a rischio

Colpo di scena sull'Italia. L'alta pressione di matrice africana sta tornando gradualmente ad allungarsi ve...

Da Toscanini a Furtwängler: tutta un'altra musica

Il Teatro Comunale di Bologna il 14 maggio 1931 avrebbe dovuto ospitare un concerto dedicato al compositore, pianista e ...
Sergio De Benedetti