CATEGORIE

Imane Fadil, il responsabile dell'Osservatorio militare: "È la loro firma, che servizi segreti ci sono dietro"

di Davide Locano domenica 24 marzo 2019

2' di lettura

Come è morta Imane Fadil? È stata uccisa? E da chi? Domande che potrebbero restare senza risposta, domande per le quali si preannuncia decisiva l'autopsia che verrà effettuata in settimana sul corpo della testimone nel processo Ruby. E su cosa le possa essere accaduto, intervistato da Il Messaggero, dice la sua Domenico Leggiero, responsabile dell'Osservatorio militare che dal 1999 si occupa di uranio impoverito. Tra le ipotesi più accreditati dagli inquirenti, quella che la Fadil sia stata avvelenata con cobalto ionizzato, sostanza radioattiva le cui tracce scompaiono più velocemente. "Questa tipologia di intervento sporco viene utilizzato dai servizi segreti dell'Est, che normalmente utilizzano polonio o altre sostanze radianti - sottolinea Leggiero -. Per due motivi. Il primo è che si tratta di un marchio di fabbrica, un linguaggio in codice. E poi perché questo tipo di sostanze non ha un effetto immediato e l'omicidio lento nel tempo consente di mascherare ogni traccia e possibile identificazione del colpevole". Ma dove si reperiscono questi materiali? "Solo sul mercato nero - riprende -, è complicatissimo arrivarci e per questo è il segno distintivo dei servizi segreti russi. È inodore, insapore e può essere versato in una tazza di tè o in un piatto di pastasciutta senza sospetti". Quindi l'esperto spiega come viene somministrato: "Bisogna saperlo trattare, è molto pericoloso - premette Leggiero -. In trasporto in ogni caso è decisamente meno rischioso rispetto all'ingestione. Viene prodotto in fiale, pillole e ci sono anche delle pellicole che si sciolgono nei liquidi", conclude. Leggi anche: Imane Fadil, Souad Sbai svela il dettaglio agghiacciante

Nel mirino Generale Vannacci indagato: "Ci sono rimasto malissimo. E sono preoccupato"

Minaccia Ucraina, uno choc: ecco quali armi sono arrivate al fronte

Il fu teletribuno DiMartedì, Santoro: "Presto un massacro", la profezia sulla strage

tag

Generale Vannacci indagato: "Ci sono rimasto malissimo. E sono preoccupato"

Ucraina, uno choc: ecco quali armi sono arrivate al fronte

Carlo Nicolato

DiMartedì, Santoro: "Presto un massacro", la profezia sulla strage

PiazzaPulita, Formigli: "Russia, l'Occidente vede i rischi?"

Monreale, il testimone: "In piedi sulla moto mentre scarrellava la pistola"

"La notte dei fatti accaduti mi trovavo con alcuni amici al Bar Italia. Ad un certo punto notavo molta confusione e...

Strage di Monreale, cambia tutto: chi è il 3° arrestato

Per la strage di Monreale scatta un terzo arresto. Con l'accusa di concorso in strage, su disposizione della procura...

Leone XIV spiazza tutti: "Applauso? Se siete svegli..."

"Buongiorno e grazie per questa accoglienza meravigliosa". Papa Leone XIV ha rivolto all’inizio dell&rsq...

Leone XIV: "Disarmare le parole". E sente Zelensky

Papa Leone XIV incontra i giornalisti in Vaticano. Il Pontefice ha rivolto un appello ai cronisti presenti: "Cari a...