CATEGORIE

Sanità, a Napoli il convegno sul "rimodellamento corporeo"

di Giulio Bucchi domenica 26 maggio 2019

2' di lettura

Sarà un congresso nazionale all’insegna dell’innovazione e della multidisciplinarietà quello in programma il 30 e 31 maggio, all’Hotel Royal Continental (via Partenope 38/44, Napoli) dal titolo «Rimodellamento corporeo: principi di strategia clinica e tecnica chirurgica», giunto alla quarta edizione a cura dell’Associazione Italiana Chirurgia Plastica Estetica dell’Obesità. «La sicurezza delle tecniche chirurgiche in Chirurgia Bariatrica e gli ottimi risultati prodotti dalla Chirurgia Plastica del Rimodellamento dei Contorni Corporei - spiega Francesco D’Andrea, presidente del congresso -hanno portato, negli ultimi anni, ad un progressivo aumento di richiesta di trattamento da parte di un numero sempre più elevato di pazienti. Il Congresso Nazionale A.I.C.P.E.O., come ormai di consuetudine, si propone di affrontare sia gli aspetti normativi che quelli tecnico-chirurgici legati alla Chirurgia Post-Bariatrica». L’edizione di quest’anno si concentrerà in particolare sulla Chirurgia del Rimodellamento Mammario e sulla Chirurgia del Rimodellamento Torso-Addominale. Obiettivo del congresso sarà inoltre fare il punto sugli aggiornamenti normativi in materia, ponendo l’accento sull’importanza dei PDTA aziendali e regionali ed evidenziando, anche in questo ambito specialistico, l’ineludibile necessità di coordinamento nazionale di politiche costituzionalmente affidate a decisori regionali. «L’evento sarà quindi occasione di condivisione di raccomandazioni clinico-comportamentali che possano progressivamente essere interpretate a livello nazionale - aggiunge D’Andrea - affinché vengano superate disparità di trattamento del paziente causate da limitazioni di carattere legislativo. Dal punto di vista clinico, fermi restando i focus sopra indicati, verrà dedicato ampio spazio sia alle tecniche chirurgiche, sia alla prevenzione e gestione delle complicanze. A tal fine saranno oggetto di trattazione le tecnologie sanitarie innovative che, affiancate ad accorgimenti di tecnica chirurgica nati dalla competenza di chirurghi esperti, possono essere di grande utilità per un miglior percorso di cura del paziente e conseguentemente per un approccio clinico appropriato ed economicamente sostenibile», conclude.

Univ-Censis La classifica delle città meno sicure: le prime 4 a guida Pd

Il pallone di Luciano Serie A, ecco perché il Napoli vincerà

Antisemitismo Napoli, ristoratrice pro-Pal caccia via dal locale turisti israeliani: scoppia il caso

tag

La classifica delle città meno sicure: le prime 4 a guida Pd

Serie A, ecco perché il Napoli vincerà

Luciano Moggi

Napoli, ristoratrice pro-Pal caccia via dal locale turisti israeliani: scoppia il caso

Paolo Bonolis feroce contro Antonio Conte: "Napoli, ma quale miracolo?"

Inter-Barça, il dramma: troppe emozioni, colpito da infarto

Se l’è vista brutta l’uomo di 40 anni che a pochi minuti dal termine della semifinale di Champions Le...

Papa Leone XIV, il primo discorso del Pontefice

Ecco di seguito il testo integrale del primo discorso di Papa Prevost, Leone XIV, pronunciato al momento ...

Papa Leone XIV, da Trump a von der Leyen: le reazioni dal mondo

L'elezione di Papa Leone XIV è stata accolta nel migliore dei modi dai vari leader del mondo. A cominciare da...

Il nuovo Papa è Prevost, Leone XIV: il primo Pontefice americano

Dopo quattro scrutini è stato eletto il 267esimo Pontefice: Robert Francis Prevost, Leone XIV.  Come nel cas...