CATEGORIE

Vaticano, Papa Francesco nel mirino dei terroristi: fermato un somalo, le foto nel suo telefonino

di Giulio Bucchi domenica 16 dicembre 2018

1' di lettura

Allarme terrorismo anche in Italia dopo la strage di matrice islamica ai mercatini di Natale di Strasburgo. Un cittadino somalo è stato fermato a Bari su disposizione della Dda. Il giovane condivideva nelle chat del suo telefonino foto del Vaticano parlando spesso della Santa Sede. Il fermo è scattato per i reati di associazione con finalità di terrorismo anche internazionale, istigazione a commettere reati di terrorismo e pubblica apologia di reati di terrorismo.  Leggi anche: "Guardate il segno sulla fronte". Toni Capuozzo, il dettaglio agghiacciante sul terrorista islamico di Strasburgo

L'incontro Remigration summit, tanto rumore per nulla: si è parlato di... Politica

L'evento della discordia Remigration, Schlein vuole vietare il raduno di Milano anti-migranti

Doccia fredda Migranti, l'Albania rifiuta quelli inglesi

tag

Ti potrebbero interessare

Remigration summit, tanto rumore per nulla: si è parlato di... Politica

Fabio Rubini

Remigration, Schlein vuole vietare il raduno di Milano anti-migranti

Fabio Rubini

Migranti, l'Albania rifiuta quelli inglesi

Matteo Legnani

Leone XIV, le indiscrezioni: la scelta su Tagle

Garlasco, il diario di Sempio nelle mani degli inquirenti: cosa c'è dentro

Un nuovo elemento al centro delle indagini sul delitto di Chiara Poggi, la 26enne trovata senza vita nella villetta di f...

Remigration summit, tanto rumore per nulla: si è parlato di... Politica

«Save our Nations, remigration; save our Nations, remigration!». «Salviamo le nostre nazioni, reimmigr...
Fabio Rubini

Garlasco, chi può scagionare Sempio: siamo alla svolta?

Nuovi interrogatori per il delitto di Garlasco: gli investigatori che stanno cercando di fare luce sull'omicidio di ...

Blitz a San Pietro: "Votate sì", ecco la farsa sul referendum

Ora usano anche la cerimonia di intronizzazione del Papa per portare acqua al mulino del referendum sulla cittadinanza. ...