CATEGORIE

Leone XIV, le indiscrezioni: la scelta su Tagle

Secondo quanto trapela dal Vaticano, il Papa potrebbe affidare al cardinale filippino la direzione del Dicastero per i vescovi. Che proprio Prevost ha occupato fino al giorno dell'elezione
giovedì 15 maggio 2025

2' di lettura

Era uno dei favoriti per il post Bergoglio ma alla fine è stato superato in corsa dall'americano Robert Prevost: oggi per il cardinale filippino Luis Tagle potrebbe esserci un altro incarico prestigioso. Leone XIV si è preso del tempo per capire come comporre la sua squadra, ma pare quasi certo che la direzione del Dicastero per i vescovi, che proprio Prevost ha occupato fino al giorno in cui è stato eletto Papa, andrà a Tagle, anche se l’erede naturale sarebbe un altro, cioè l’attuale vice, Ilson de Jesus Montanari. Secondo alcuni, però, non è escluso che il Pontefice possa voler cambiare. In quest'ultimo caso la scelta ricadrebbe su Tagle, attuale pro-prefetto della sezione per la prima evangelizzazione e le nuove Chiese particolari del Dicastero per l’evangelizzazione.

In Vaticano, inoltre, come riporta il Corriere della Sera, sono in molti a parlare degli ottimi rapporti tra Prevost e Tagle, non escludendo quindi che possa essere il filippino uno dei nuovi volti della Curia romana. Sugli altri ruoli, invece, si pensa che nulla verrà deciso prima dell’estate. Leone XIV potrebbe far passare diversi mesi prima di prendere delle decisioni, con l'obiettivo di dare alla Chiesa un governo che sia in grado di includere e rappresentare le varie anime presenti. Della sua squadra, comunque, potrebbe entrare a far parte il vescovo e teologo madrileno Luis Marín de San Martín, 63enne agostiniano come il Papa, con cui condivide la visione ecclesiale basata sul discernimento e la concretezza evangelica: potrebbe diventare sostituto per gli Affari generali.

Il nuovo Papa è Prevost, Leone XIV: il primo Pontefice americano

Dopo quattro scrutini è stato eletto il 267esimo Pontefice: Robert Francis Prevost, Leone XIV.  Come nel cas...

Tra i suoi "fedelissimi", poi, ci sono anche padre Alejandro Moral Antón, spagnolo e attuale Priore generale degli agostiniani; e l’arcivescovo romano Fabio Fabene, 66 anni, nominato da Francesco nel 2022 come Segretario del Dicastero delle Cause dei Santi. Tra i nomi nuovi, invece, spunta quello di suor Nathalie Becquart, 56 anni, sottosegretaria del Sinodo dei vescovi.

Conclave, lo sfregio di Odifreddi: "Come un reality, solo potere"

Da ateo dichiarato e convinto, era difficile aspettarsi da Piergiorgio Odifreddi parole dolci per il Conclave. E cos&igr...

Il cardinale confessa Conclave, cosa è successo al primo voto: ora tutto torna

Punti fermi Jannik Sinner e il Papa, "arrivati al top": la rivelazione che spiega tutto

L'incontro Papa Leone XIV riceve Sinner: Jannik gli dona la sua racchetta

tag

Conclave, cosa è successo al primo voto: ora tutto torna

Jannik Sinner e il Papa, "arrivati al top": la rivelazione che spiega tutto

Papa Leone XIV riceve Sinner: Jannik gli dona la sua racchetta

Leone XIV, 8 milioni di follower in 24 ore: Papa da record

Otto e Mezzo, Italo Bocchino sbotta con Giannini: "Lo decidi tu?"

Il premier time al centro della puntata di mercoledì 14 maggio di Otto e Mezzo. A prendere per primo la parola, M...

Federico Rampini contro l'ex collega di 'Repubblica': "Ignoranza imbarazzante"

A Restart, il talk show in onda su Rai 3, si è consumato un accesissimo confronto tra Claudio Tito di Repubblica ...

Simone Cicalone, hanno provato ad ammazzarlo?

"Hanno provato a investirmi con un'auto". Simone Cicalone, il cui vero nome è Simone Ruzzi, ha denu...

Adriano Panzironi condannato a 2 anni e 8 mesi: accusa pesante

Aveva preso in giro tutti, soprattutto i più fragili. Ora si è beccato una condanna a 2 anni e 8 mesi di r...
Roberto Tortora