CATEGORIE

Cappuccetto rosso story: la commedia musicale per bimbi, interpretata dai bimbi

di Davide Locano sabato 20 ottobre 2018

1' di lettura

Dal 10 al 25 novembre, tutti i sabati e le domeniche del mese, alle ore 16 la compagnia dei piccoli attori guidata da Mitzi Amoroso torna in scena al Teatro Wagner di Milano (Piazza Wagner 2) con lo spettacolo di beneficenza Cappuccetto Rosso Story, una commedia musicale per bambini...interpretata da bambini. Un'ora di spettacolo per raccontare la storia ispirata a quella della bambina più famosa delle favole, ma al tempo stesso molto diversa dal testo originale. Scoiattoli e farfalle parlanti, margherite animate e stregoni che fanno incantesimi con bibite gassate si alterneranno sul palco in uno spettacolo frizzante e divertente, scandito dalle musiche coinvolgenti di Mitzi Amoroso, che non possono non rimanere in testa agli spettatori. Il testo, firmato da Mitzi Amoroso come la regia dello spettacolo, scorre fra molti cambi di scena e di costume che danno ritmo alla rappresentazione, che si fa quasi fatica a credere sia interpretata e cantata da soli dieci bambini di età compresa fra i 7 e 10 anni i quali, dopo un lungo percorso di preparazione, e reduci dalla vittoria del prestigioso Premio Assorel 2017 nella categoria Live Communication, arrivano sul palco. L'intero ricavato dello spettacolo sarà devoluto all'associazione I Sempre Vivi Onlus, da anni impegnata nell'assistenza dei malati psichici. Il costo dei biglietti, a offerta libera, parte da 10 euro (5 euro fino ai 6 anni). L'età consigliata è per i bambini dai 3 agli 11 anni.

tag

I segreti di Orino tra Gerry Scotti e pesche sciroppate

Va dove ti porta il cuore: Orino, che se chiedi a ChatGpt di scriverti un saggio, su Orino, lo introduce parlando di &la...
Andrea Tempestini

Luci puntate sulle gemelle Cappa: "Abbiamo incastrato Stasi"

Le gemelle Paola e Stefania Cappa, nate il 28 ottobre 1984, sono le cugine di Chiara Poggi - figlie della sorella del pa...
Alessandro Dell'Orto

Capezzone: "Nel caso di Garlasco c'è una cosa che non torna proprio..."

Daniele Capezzone nel suo Occhio al caffè presenta i principali fatti che trovano spazio sulle prime pagine dei q...

Martellate sulla giustizia

Il caso Garlasco si compone di tre misteri e un mistero nel mistero, è ormai un racconto da “legal thriller&rdquo...
Mario Sechi