CATEGORIE

Aquarius 2, Msf attacca: "Immigrati ostaggio di Salvini e Macron, fate qualcosa"

di Caterina Spinelli domenica 30 settembre 2018

1' di lettura

I 58 migranti della nave Aquarius 2 sbarcheranno a Malta per poi essere distribuiti in quattro paesi: Francia, Germania, Spagna e Portogallo. Tra questi non c'è l'Italia. Matteo Salvini, infatti, è stato chiaro fin dall'inizio: "Il nostro Paese non accoglierà queste persone". La presa di posizione del ministro dell'Interno non è piaciuta a Medici Senza Frontiere, che, ancora una volta, non ha lesinato le critiche: "I migranti sono usati come ostaggio per questioni politiche e la responsabilità è di tutti i governi europei, sia di Salvini, che di Macron, che di Orban". Leggi anche: Attacchi dalla Francia per il caso Aquarius 2 "Stanno creando una crisi umanitaria alle porte dell'Europa e nessuno vuole gestire questa crisi", continua Claudia Lodesani, presidente Msf, durante una conferenza stampa a Roma indetta per risolvere la questione. Ricordiamo, però, che proprio Medici senza frontiere, assieme ad Sos Mediterranée, ha violato gli ordini della Guardia costiera libica, caricando i migranti a bordo dell'imbarcazione.  Leggi anche: Salvini: "Aquarius cambia nome, ma io non cambio idea" La Lodesani conclude l'incontro con un appello: "Ci rivolgiamo a tutti coloro che hanno a cuore la vita delle persone, affinché ci diano una bandiera per continuare a lavorare nel Mediterraneo". Bandiera già tolta sia da Gibilterra che da Panama proprio alla Ong Aquarius.

Intervista da Porro Marine Le Pen a Quarta repubblica: "Censurano chi è contro questa Ue"

Leader leghista Papa, Salvini: “Ho apprezzato l'uso del termine mamma"

Leader Rn Le Pen: "Salvini coraggioso, Meloni? Risultati importanti"

tag

Marine Le Pen a Quarta repubblica: "Censurano chi è contro questa Ue"

Papa, Salvini: “Ho apprezzato l'uso del termine mamma"

Le Pen: "Salvini coraggioso, Meloni? Risultati importanti"

Saviano sconvolge Fazio: "Cos'è che non vedi?"

Roberto Tortora

Leone XIV, "via i sigilli": inizia la ristrutturazione, dove abiterà il Papa

Papa Bergoglio aveva interrotto la tradizione. Scegliendo invece dei tradizionali appartamenti papali del Palazzo Aposto...

Il Festival sull'aborto negli spazi della provincia rossa: esplode il caso

Premessa d’obbligo. In Italia, dal 1978, in base alla legge 194, ogni donna ha la possibilità di richieder...
Giorgia Petani

I conti in rosso del Vaticano: spese a 1,2 miliardi di euro

Un deficit strutturale da 70 milioni l’anno da correggere. E un calo costante delle donazioni. È questo il ...
Michele Zaccardi

Crema, gli alunni a lezione dall'Anpi cantando Bella Ciao

Pacificazione. Quante volte abbiamo sentito pronunciare questa parola nei giorni del 25 aprile? In effetti non molte vol...
Lorenzo Cafarchio