CATEGORIE

Massimo Bossetti, le motivazioni della sentenza di Cassazione: "Il profilo del Dna di Ignoto 1 è suo"

di Gino Coala domenica 25 novembre 2018

1' di lettura

La vicenda giudiziaria di Massimo Bossetti, il muratore di Mapello condannato all'ergastolo per l'omicidio di Yara Gambirasio, rischia di concludersi definitivamente dopo la pubblicazione delle motivazioni alla sentenza della Cassazione, che ne aveva confermato il carcere a vita in Appello. Leggi anche: Bossetti chiede il trasferimento al carcere di Bollate per poter lavorare: "Altrimenti impazzisco" A più riprese gli avvocati difensori di Bossetti avevano sollevato dubbi sull'attendibilità delle perizie genetiche. Nelle motivazioni dei giudici, i dubbi rischiano di non aver più appigli giudiziari: "Numerose e varie analisi biologiche effettuate da diversi laboratori hanno messo in evidenza la piena coincidenza identificativa tra il profilo genetico di Ignoto 1, rinvenuto sulle mutandine della vittima, e quelle dell'imputato". Secondo la Cassazione, quindi, l'evidenza scientifica: "ha valore di prova piena".

Lo sfogo dal carcere Bossetti incontra Stasi, bordate ai magistrati: "Lavorano col cu***"

Inquietante Yara Gambirasio, la famiglia denuncia Netflix: "Siamo indignati", cos'hanno trasmesso

Caso Yara Gambirasio Bossetti, la pm Ruggeri indagata per frode processuale? Il gip archivia tutto

tag

Bossetti incontra Stasi, bordate ai magistrati: "Lavorano col cu***"

Yara Gambirasio, la famiglia denuncia Netflix: "Siamo indignati", cos'hanno trasmesso

Bossetti, la pm Ruggeri indagata per frode processuale? Il gip archivia tutto

Moussa Sangare, il legale di Bossetti: "Può aver ucciso Yara Gambirasio, cercate la verità"

Conclave, la diretta: attesa per l'Extra Omens. Curiosità e statistiche

Alle 16.30 di oggi, mercoledì 7 maggio, il via al Conclave chiamata a eleggere il nuovo Papa dopo Francesco. La g...

Parolin, "auguri doppi": cosa si lascia sfuggire il cardinale Re

"Auguri... e doppi": il cardinale decano Giovanni Battista Re lo ha detto al cardinale e segretario di Stato P...

Roma, alla mostra pesta l'orso. Ma... chi c'era dentro

Prende a pugni un orso gigante alla mostra Art of Play a Roma non sapendo che in realtà dietro quella maschera c&...

Lavoro, Giovani, salari: le sfide sul tavolo

Il lavoro è al centro del dibattito pubblico. Domani è previsto un incontro tra governo e parti sociali su...
Paolo Reboani