CATEGORIE

Immigrazione, il paese della Basilicata che dice no all'accoglienza: il clamoroso risultato del referendum a Laurenzana

di Giulio Bucchi domenica 21 gennaio 2018

1' di lettura

C'è un Paese, italiano, che dice no all'accoglienza selvaggia di migranti. Sono stati 341 gli elettori che a Laurenzana, piccolo comune del Potentino, hanno detto no all'arrivo di migranti in paese, solo 59 quelli favorevoli. È questo l'esito del referendum consultivo, che ha visto recarsi ai seggi 413 cittadini, il 23,5% degli aventi diritto. Il referendum, che si è svolto nella Giornata Mondiale del migrante e del rifugiato, è stato indetto dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Michele Ungaro (Pd), eletto con una lista civica, su sollecitazione di alcuni cittadini. Sulla consultazione il ministero dell'Interno nelle scorse settimane aveva espresso parere sfavorevole, per incompetenza dell'amministrazione locale sulla materia.  Per approfondire leggi anche: Accoglienza e immigrazione, chi sono i "politici affidabili" per Soros La Basilicata è la regione del governatore dem Marcello Pittella, che ha stretto un accordo con il filantropo egiziano Sawiris per sostenere l'accoglienza e l'immigrazione "controllato". Suo fratello Gianni Pittella, big Pd ed europarlamentare, è considerato da George Soros, il magnate a capo della Open Society Foundation, uno dei politici europei "affidabili" sulla questione accoglienza. 

Il fenomeno Migranti, voli low-cost e malore a bordo: il trucco per arrivare in Ue

Giallo negli Usa Abrego Garcia, il migrante espulso: Trump, è un caso diplomatico

Ministro degli Esteri Immigrazione, Tajani: “L’Italia resta un modello in Europa”

tag

Migranti, voli low-cost e malore a bordo: il trucco per arrivare in Ue

Abrego Garcia, il migrante espulso: Trump, è un caso diplomatico

Immigrazione, Tajani: “L’Italia resta un modello in Europa”

Casa Bianca, in giardino le foto dei migranti arrestati

Concertone, "violenza sessuale" in prima fila: chi finisce in arresto

Violenza sessuale al Concertone del Primo maggio in piazza San Giovanni a Roma. E' il lato oscuro del tradizionale e...

Parma, accoltella la moglie e muore in un incidente

Accoltella la moglie, fugge in auto e muore in un incidente stradale. Dopo l'aggressione, a dare l'allarme ...

Torino, materassi incendiati e urla: notte di follia al Cpr

Caos al Cpr di Torino. Una notte di follia tra urla, materassi dati alle fiamme e fumo visibile dall’esterno. E me...

Papa Francesco, "qualche sinistrino voleva mettermi il cappio al collo"

"Sono uscito pulito da una brutta manovra di qualche sinistrino che voleva mettermi il cappio al collo". Con q...