CATEGORIE

Vaticano, Papa Francesco sotto attacco: il nuovo clamoroso documento, i tre cardinali lo accusano

di Matteo Legnani domenica 7 gennaio 2018

2' di lettura

I vescovi Tomash Peta, Jan Pawel Lenga, Athanasius Schneider hanno scritto un documento teso a ribadire l'indissolubilità del matrimonio e la contrarietà all'accesso ai sacramenti da parte dei divorziati risposati: "Non è lecito (non licet) giustificare, approvare o legittimare né direttamente, né indirettamente il divorzio e una relazione sessuale stabile non coniugale tramite la disciplina sacramentale dell’ammissione dei cosiddetti "divorziati risposati" alla Santa Comunione, trattandosi in questo caso di una disciplina aliena rispetto a tutta la Tradizione della fede cattolica e apostolica", scrivono i tre, appartenenti alla diocesi di Astana, in Kazakistan. Il testo, che è intitolato "Professione delle verità immutabili riguardo al matrimonio sacramentale", è una critica all'"Amoris Laetitia" di Papa Francesco, ribadendo alcuni punti fermi della dottrina cattolica. Bergoglio aveva "chiuso" la pratica nello scorso dicembre quando, pubblicando negli atti ufficiali del pontificato una lettera all'episcopato argentino, aveva confermato l'interpretazione "estensiva" della discussa esortazione apostolica. Burke, Brandmueller, Caffarra e Meinser, cioè i cardinali che avevano sollevato i "dubia" sul testo del pontefice, non hanno ricevuto alcuna risposta in merito dalla Santa Sede. La "polemica", insomma, sembrava essersi conclusa definitivamente. Leggi anche: Bergoglio in 12 frasi: immigrati, islam e ius soli. Viene giù la Chiesa I tre esponenti dell'episcopato kazako, però, hanno rilanciato sul tema e dichiarato: "Come vescovi cattolici, i quali – secondo l’insegnamento del Concilio Vaticano Secondo – devono difendere l’unità della fede e la disciplina comune della Chiesa, e procurare che sorga per tutti gli uomini la luce della piena verità, siamo costretti in coscienza a professare, di fronte all’attuale dilagante confusione, l’immutabile verità e l’altrettanto immutabile disciplina sacramentale riguardo all’indissolubilità del matrimonio secondo l’insegnamento bimillenario ed inalterato del Magistero della Chiesa...". Anche Peta, Legna e Schneider, quindi, si sono schierati dalla parte di coloro che sostengono che Amoris Laetitia generi "confusione".

Il quorum Conclave, "non sono malato. Non mi hanno invitato": esplode il caso

Extra omnes Paolo Mieli sgancia la bomba: "Che Papa serve"

L'editoriale Trump, Macron e la ricerca di un nuovo Wojtyla

tag

Conclave, "non sono malato. Non mi hanno invitato": esplode il caso

Paolo Mieli sgancia la bomba: "Che Papa serve"

Roberto Tortora

Trump, Macron e la ricerca di un nuovo Wojtyla

Mario Sechi

Conclave, trattative in corso: Arborelius può sparigliare le carte

Caterina Maniaci

Conclave, "la fumata non prima delle 19"

Poche ore al Conclave. Domani, 7 maggio, ci sarà la prima fumata. Stando al direttore della sala stampa vati...

Filippo Turetta, se il killer diventa un "esempio"

Il femminicidio di Giulia Cecchettin è diventato il simbolo della lotta alle violenze di genere in Italia; la sua...
Susanna Barberini

Liliana Resinovich, lo specialista: "Forse le ho fratturato io la vertebra"

"Potrei aver procurato io quella frattura alla vertebra della signora Liliana Resinovich": a dichiararlo il pr...

Meteo-Giuliacci, che maggio sarà: parlano i modelli

Un mese di maggio iniziato all'insegna del maltempo. La piovosa perturbazione ha infatti rovinato il lungo pont...