CATEGORIE

Papa Ratzinger, la lettera: "Sono interiormente in pellegrinaggio verso la Casa"

di Eliana Giusto domenica 11 febbraio 2018

1' di lettura

Una lettera, "urgente a mano", firmata da Papa Ratzinger, è arrivata ieri mattina martedì 7 febbraio al Corriere della  Sera dal Monastero Mater Ecclesiae, V-120 Città del Vaticano dove Benedetto XVI si è ritirato dopo le dimissioni cinque anni fa. Un messaggio di nove righe, riporta il quotidiano di via Solferino con parole forti, vere, non formali destinate ai fedeli che chiedono da tempo notizie sulle sue condizioni. Ed ecco quindi la verità su "quest'ultimo periodo della mia vita". Leggi anche: Vaticano e Papa Francesco, il libro del vaticanista sulla fine della Chiesa cattolica Queste poche righe scritte con una calligrafia minuscola, che evidenzia le sue difficoltà persino nello scrivere e la sua tristezza. Le sue risuonano come un commiato. C'è un riferimento al "lento scemare delle forze fisiche", la confessione di essere "interiormente in pellegrinaggio verso Casa", con la c maiuscola, e il "grazie" ai "tanti lettori" del Corriere che chiedono di lui. Parla anche di Papa Francesco, di questi cinque anni di convivenza che non è regolata da nessuna legge. Ma affidata solo alle personalità di due pontefici così diversi.  C'è tutta la sua forza spirituale e di umiltà nelle sue parole nel momento in cui si rivolge ai fedeli: "Non posso fare altro che ringraziare".

Dopo il Conclave Papa Leone XIV, il primo a leggere un discorso scritto. Il giallo del foglietto

Verso il Conclave Parolin, in piazza San Pietro parole da leader

Il bilancio di 12 anni Diario di un pontificato che non lascia una Chiesa più in salute

tag

Papa Leone XIV, il primo a leggere un discorso scritto. Il giallo del foglietto

Parolin, in piazza San Pietro parole da leader

Caterina Maniaci

Diario di un pontificato che non lascia una Chiesa più in salute

Antonio Socci

Genova, il gioco sporco della Cgil: dopo i flop usa il ponte per lo sciopero

Giro d'Italia, agguato pro Pal ai ciclisti: tragedia sfiorata

I pro Pal non si fermano davanti a niente. Nemmeno di fronte al Giro d'Italia. Anzi, rappresenta una delle vetrine p...

Omicidio Stefania Camboni, la finta rapina e il messaggio: "Dormiamo per terra"

L'ha colpita con 15 coltellate mentre dormiva e poi ha inscenato una rapina. La donna di 58 anni morta nel villino a...

"Troppo di destra". La sinistra romana vuole cancellare pure via Nazionale

Non sappiamo se sia il risultato di una seduta di autocritica collettiva, magari perfino con un occhio inconfessato alla...
Giovanni Sallusti

Hamas è contro i gay. Ma il pride bolognese sfila coi pro-Pal

E dire che ai militanti di “Rivolta Pride” sarebbe bastata una ricerca facile facile sul web. Sul portale ga...
Tommaso Montesano