CATEGORIE

Tasse a zero per 10 anni: il piano (leghista) per attrarre pensionati al Sud

di Matteo Legnani domenica 26 agosto 2018

1' di lettura

Dieci anni a tasse zero. E' il piano (della Lega) che il governo è pronto a discutere con l'obiettivo di ripopolare il Meridione d'Italia, da dove negli ultimi 16 anni sono partiti (verso il nord e l'estero) un milione 800mila persone, in gran parte giovani. Il progetto è rivolto a pensionati italiani e stranieri che trasferiscano la loro residenza fiscale in Sicilia, Sardegna e Calabria, le tre regioni che presentano i parametri più negativi in termini di sviluppo e Pil, per attrarre laggiù circa 600mila persone nel giro di 3-4 anni. Oltre a contenere lo spopolamento di intere aree di queste regioni, l'arrivo dei pensionati riaccenderebbe l'economia locale grazie ai consumi di beni e servizi. Leggi anche: Pensionati, la fuga di massa dall'Italia per una vita in paradiso

Chi sale, chi scende Sondaggio supermedia, Schlein e Pd in caduta libera

Sardegna Alessandra Todde, rottura clamorosa: "Verso la crisi in Sardegna"

Il provvedimento Governo contro Confindustria, "irritazione" dopo le critiche al dl Bollette

tag

Sondaggio supermedia, Schlein e Pd in caduta libera

Alessandra Todde, rottura clamorosa: "Verso la crisi in Sardegna"

Governo contro Confindustria, "irritazione" dopo le critiche al dl Bollette

Decadenza Todde, la richiesta della procura: cosa succede

Conclave, la diretta: attesa per l'Extra Omens. Curiosità e statistiche

Alle 16.30 di oggi, mercoledì 7 maggio, il via al Conclave chiamata a eleggere il nuovo Papa dopo Francesco. La g...

Parolin, "auguri doppi": cosa si lascia sfuggire il cardinale Re

"Auguri... e doppi": il cardinale decano Giovanni Battista Re lo ha detto al cardinale e segretario di Stato P...

Roma, alla mostra pesta l'orso. Ma... chi c'era dentro

Prende a pugni un orso gigante alla mostra Art of Play a Roma non sapendo che in realtà dietro quella maschera c&...

Lavoro, Giovani, salari: le sfide sul tavolo

Il lavoro è al centro del dibattito pubblico. Domani è previsto un incontro tra governo e parti sociali su...
Paolo Reboani