CATEGORIE

Autovelox, Comune condannato per violazione della privacy

di Matteo Legnani domenica 24 dicembre 2017

1' di lettura

E' il primo caso, forse, di Comune stangato per colpa di un autovelox, quello di Adria in provincia di Rovigo. Dove un automobilista (i fatti risalgono al 2012) s'è visto recapitare a casa una multa corredata di foto scattata dal dispositivo nella quale oltre a vettura, targa e conducente, comparivano anche altri occupanti dell'auto del tutto estranei ai fatti. L'automobilista invocato la protezione della propria privacy e il Garante gli ha dato ragione, appioppando al Comune di Adria una sanzione da 4mila euro. Non contento, il sindaco della cittadina veneta ha fatto ricorso ai giudici ordinari perchè la sanzione fosse cancellata, ha perso e così s'è trovato a pagare pure 2.300 euro di spese legali a carico della sua amministrazione. Non solo: il vigile urbano che ha commesso l'errore nello scattare la fotografia potrebbe ora essere chiamato a pagare di tasca sua.

Operazione trasparenza Autovelox, addio: ecco quanti ne spengono

Sanzioni La combriccola dei vigili urbani: multe inventate, poi dividevano

Al volante Autovelox, il Ministero dei Trasporti blocca il decreto: "Servono approfondimenti"

tag

Ti potrebbero interessare

Autovelox, addio: ecco quanti ne spengono

La combriccola dei vigili urbani: multe inventate, poi dividevano

Simone Di Meo

Autovelox, il Ministero dei Trasporti blocca il decreto: "Servono approfondimenti"

Bologna, caccia all'automobilista: con sei telecamere più di 200mila multe

Andrea Muzzolon

Garlasco, l'audio della gemella Cappa alle Iene: "Voglio essere pagata, dirò tutto"

Un testimone finora inedito ha aggiunto alcuni particolari scottanti sul caso Garlasco. Questo e altro sono al centro de...

Garlasco, il legale di Stasi: "Se ascoltano Poggi 2 volte in 2 mesi..."

"Oggi è un ulteriore passo delle indagini tradizionali, è una giornata ovviamente significativa"...

Salerno, l'ex grillino insulta un docente universitario: "Stai zitto, non rompere il cazz***"

Un ex grillino, con un passato in Parlamento, è stato cacciato da un'aula universitaria. Lui, dal canto suo, ...

Bayesian, rivelazione-choc: "Per primi lì sotto militari stranieri"

Dal fondo del mare di Porticello, dove il 19 agosto scorso è affondato il superyacht Bayesian, ritornano in super...