CATEGORIE

Cesare Battisti, il giudice Mendes: "L'estradizione del terrorista sarà veloce"

di Benedetta Vitetta domenica 15 ottobre 2017

2' di lettura

La polizia federale brasiliana sta "monitorando ogni passo" di Cesare Battisti, da quando l'ex terrorista ha ottenuto la libertà provvisoria seguita all'arresto per sospetto traffico di valuta, la scorsa settimana, al confine con la Bolivia. A scriverlo è il sito del quotidiano 'O Estado de S.Paulo'. Gli agenti hanno ricevuto l'ordine di fotografare la casa di Cananeia, sul lungomare di San Paolo, dove l'italiano ha dichiarato di aver stabilito la propria residenza, per confermare la sua presenza sul posto. La notizia potrebbe far pensare a una sua possibile e vicina estradizione. Tesi tra l'altro confermata anche dal giudice Gilmar Mendes. "Battisti può essere tranquillamente estradato" ha affermato il giudice che nel 2009 seguì il caso dell'ex militante dei Pac con un doppio incarico (presidente della Corte suprema brasiliana, Stf, e relatore di uno dei due casi riguardanti l'italiano) e oggi ancora membro del massimo organo giudiziario del Brasile. Sulla richiesta preventiva della difesa di Battisti di habeas corpus (contro la limitazione delle libertà personali) "non è ancora stato deciso nulla", ha spiegato. "Il caso è affidato al giudice della corte Luiz Fux, che però non si è manifestato". "Come esistono dei gruppi di sinistra che furono decisivi per la permanenza di Battisti, così esiste una maggioranza silenziosa favorevole alla sua estradizione. Se il presidente dovesse concedere l'estradizione, avrebbe un ampio sostegno da parte della popolazione" e non ci sarebbe "nessun impedimento" di tipo giuridico" ha aggiunto il giudice in un'intervista al Messaggero, "il governo deve rivedere la decisione di Lula, non quella della Corte, che si è già pronunciata a favore. Bisognerebbe sottomettere nuovamente la richiesta al presidente Temer, ma immagino che le autorità italiane l'abbiano già fatto". Mendes sottolinea che Temer può modificare la decisione di Lula, "anche perché l'atto che autorizza l'estradizione di Battisti continua ad essere in vigore". Infine, il giudice ha respinto anche l'ipotesi che il recente reato di Battisti interferisca con una possibile estradizione: "È sufficiente che il presidente lo esenti dal rispondere al processo, determinando la sua consegna allo stato italiano". Anche il fatto che Battisti sia sposato con una brasiliana e abbia un figlio a carico "non è un impedimento, abbiamo una giurisprudenza robusta a riguardo", dice Mendes. Nel frattempo, dai media brasiliani, si apprende che il presidente brasiliano Temer ha cancellato lo status di rifugiato a Battisti e gli avrebbe anche revocato il permesso di soggiorno. L'ex militante dei Pac, insomma, al momento si troverebbe senza alcun tipo di protezione giudiziaria. 

Ufficiale Carlo Ancelotti è il nuovo ct del Brasile: contratto fino alla fine del Mondiale del 2026

Estremismi Conclave, il piano del cardinale Spengler: addio messa, meglio il rito amazzonico

Parlano i numeri Giorgia Meloni, l'ultimo successo: toh, l'Italia cresce più di Francia e Germania

tag

Ti potrebbero interessare

Carlo Ancelotti è il nuovo ct del Brasile: contratto fino alla fine del Mondiale del 2026

Conclave, il piano del cardinale Spengler: addio messa, meglio il rito amazzonico

Andrea Morigi

Giorgia Meloni, l'ultimo successo: toh, l'Italia cresce più di Francia e Germania

Sandro Iacometti

Carlo Ancelotti, "no al Brasile": chi gli offre 50 milioni netti a stagione

Leone XIV, il clamoroso legame con Eric Cantona

Clamoroso: una lontana e inaspettata parentela lega Robert Francis Prevost, Papa Leone XIV, all’ex calciatore fran...

Andrea Sempio, il malore nel 2008 "sparito" dai verbali

Nuovi elementi farebbero vacillare la versione di Andrea Sempio. L'attuale indagato in concorso per l'...

Meteo-Giuliacci, "massa d'aria fredda" sull'Italia: la data da cerchiare in rosso

Dimenticate sole e caldo. Nonostante nelle prossime ore avremo un assaggio d’estate sulle regioni meridionali...

Garlasco, il super-testimone a Le Iene: "Mi dissero che Stasi era l'unica pista"

I misteri di Garlasco non finiscono mai. Martedì pomeriggio la Procura di Pavia afferma che l'impronta "...