CATEGORIE

Autovelox, la legge che cancella tutte le trappole. Nascondigli, ricorsi e velocità reale: cambia tutto

di Giovanni Ruggiero domenica 17 dicembre 2017

2' di lettura

Arrivano tempi duri per i Comuni che succhiano il sangue degli automobilisti incastrandoli con gli autovelox piazzati nei punti più impensabili. Nel solo 2015, secondo la Corte dei conti, i Comuni sono riusciti a incassare oltre 1,6 milioni di euro dalle multe dei rilevatori di velocità, rimpinguando le loro casse con metodi spesso discutibili. La confroffensiva sta per arrivare in Parlamento, con un disegno di legge depositato al Senato da Remigio Ceroni, alla Camera da Simone Baldelli, entrambi di Forza Italia, che punta a fermare il malvezzo sulle strade italiane. L'uso degli autovelox per limitare l'imprudenza degli automobilisti è rimasta ormai una pia illusione, nella realtà spiega Ceroni al Tempo: "Gran parte degli autovelox, oltre a non essere debitamente segnalati, sono spesso installati in luoghi poco visibili e no risultano in alcun modo individuabili da parte dei percorritori della strada. Il principio per cui vengono installati tali sistemi di rilevazione della velocità - ha aggiunto il senatore forzista - dovrebbe essere quello della garanzia della sicurezza stradale degli automobilisti e non quello di fare cassa". Il disegno di legge depositato al Senato, con l'emendamento a Montecitorio, punta a sopprimere l'obbligo di trasmissione dei dati personali e della patente del conducente al momento della commessa violazione nel caso di mancata identificazione del responsabile della violazione. Se la legge dovesse essere approvata, sarà limitata l'installazione di autovelox nella strade fuori dai centri abitati e norme certe sull'utilizzo dei proventi delle sanzioni. Si ridurrebbero poi a 30 giorni di limite per la notifica del verbale. Inoltre verrebbe soppresso il costo dell'accertamento a carico del trasgressore, ponendo a suo carico solo le spese effettive di notificazione. Altra stretta per i Comuni sarà il divieto di appaltare la gestione degli autovelox e apparecchiature simili, con la sola possibilità di noleggiarli. Una riduzione drastica arriverebbe anche sul ricorso al Giudice di pace, passando dagli attuali 43 euro a 20. Novità anche sulle modalità di rilevazione: oggi la riduzione applicata sulla velocità rilevata è del 5%, il Ddl punta a portare la soglia al 10%. 

Intervista a Baldelli Simone Baldelli: "Gualtieri inaugura una Roma per ricchi E io lo smaschero"

Operazione trasparenza Autovelox, addio: ecco quanti ne spengono

Sanzioni La combriccola dei vigili urbani: multe inventate, poi dividevano

tag

Ti potrebbero interessare

Simone Baldelli: "Gualtieri inaugura una Roma per ricchi E io lo smaschero"

Brunella Bolloli

Autovelox, addio: ecco quanti ne spengono

La combriccola dei vigili urbani: multe inventate, poi dividevano

Simone Di Meo

Autovelox, il Ministero dei Trasporti blocca il decreto: "Servono approfondimenti"

Garlasco, l'audio della gemella Cappa alle Iene: "Voglio essere pagata, dirò tutto"

Un testimone finora inedito ha aggiunto alcuni particolari scottanti sul caso Garlasco. Questo e altro sono al centro de...

Garlasco, il legale di Stasi: "Se ascoltano Poggi 2 volte in 2 mesi..."

"Oggi è un ulteriore passo delle indagini tradizionali, è una giornata ovviamente significativa"...

Salerno, l'ex grillino insulta un docente universitario: "Stai zitto, non rompere il cazz***"

Un ex grillino, con un passato in Parlamento, è stato cacciato da un'aula universitaria. Lui, dal canto suo, ...

Bayesian, rivelazione-choc: "Per primi lì sotto militari stranieri"

Dal fondo del mare di Porticello, dove il 19 agosto scorso è affondato il superyacht Bayesian, ritornano in super...