CATEGORIE

Andare all'estero costa meno: la legge che costringe le compagnie telefoniche ad abbassare i costi

di Alessia Albertin sabato 30 aprile 2016

1' di lettura

L’Unione Europea abbatte un’altra barriera, quella traffico telefonico. Dal 15 giugno 2017, il traffico voce, sms e dati all’estero non potrà più essere considerato un extra, ma dovrà essere contabilizzato all’interno del proprio abbonamento senza tariffe a parte da pagare. Alcune misure scattano già questo sabato: dal 30 aprile, le compagnie telefoniche potranno imporre un costo massimo di 5 centesimi per le chiamate, Iva esclusa (attualmente sono 19 cent), 2 centesimi per gli sms (ora sono 6) e 5 centesimi per il traffico dati (contro i 20 attuali). L’accordo - Un sollievo per le tasche degli smartphone-dipendenti, in costante aumento. Possibile grazie all’accordo raggiunto la scorsa estate da Commissione, Parlamento e Consiglio Ue. La proposta era stata presentata a settembre 2013 dall’ex commissaria Ue Neelie Kroes e prevede l’abolizione dei sovraccosti del roaming e l’adozione di una serie di misure per garantire la neutralità della rete e la protezione dei consumatori. Le opposizioni - L’intesa è stata trovata solo l’estate scorsa, dopo aver superato l’opposizione di Germania e Francia, che ritenevano la proposta inadeguata a rispondere alle sfide del digitale in Europa. Alla fine Bruxelles è riuscito a far passare il provvedimento sul roaming, limitando invece quello sulla net neutralità, il principio secondo il quale tutto il traffico su Internet deve essere trattato nello stesso modo, senza favorire certi contenuti o servizi on-line.

Occhio Pensione all'estero e valigia pronta? Attenzione: arriva la "grande trappola"

La testimonianza Pensione all'estero? "Siamo andati in Guatemala, pessima idea: perché siamo tornati"

LA GUIDA Pensione all'estero? L'assegno non è uguale per tutti: che cosa accade agli statali

tag

Pensione all'estero e valigia pronta? Attenzione: arriva la "grande trappola"

Ignazio Stagno

Pensione all'estero? "Siamo andati in Guatemala, pessima idea: perché siamo tornati"

Roberto Tortora

Pensione all'estero? L'assegno non è uguale per tutti: che cosa accade agli statali

Inps, pensioni all'estero: quando scatta lo stop agli assegni, come verranno pagate

Conclave, la diretta: attesa per l'Extra Omens. Curiosità e statistiche

Alle 16.30 di oggi, mercoledì 7 maggio, il via al Conclave chiamata a eleggere il nuovo Papa dopo Francesco. La g...

Parolin, "auguri doppi": cosa si lascia sfuggire il cardinale Re

"Auguri... e doppi": il cardinale decano Giovanni Battista Re lo ha detto al cardinale e segretario di Stato P...

Roma, alla mostra pesta l'orso. Ma... chi c'era dentro

Prende a pugni un orso gigante alla mostra Art of Play a Roma non sapendo che in realtà dietro quella maschera c&...

Lavoro, Giovani, salari: le sfide sul tavolo

Il lavoro è al centro del dibattito pubblico. Domani è previsto un incontro tra governo e parti sociali su...
Paolo Reboani