CATEGORIE

Il mistero di Stasi in carcere: quattro mesi dopo la condanna...

di Andrea Tempestini domenica 17 aprile 2016

1' di lettura

Sono passati 120 giorni dalla definitiva condanna di Alberto Stasi per l'omicidio di Garlasco. E sulle ragioni che costringono il ragazzo in carcere è ancora mistero. La denuncia arriva da parte di Angelo Giarda, da anni alla difesa del ragazzo. "Quattro mesi di attesa senza avere le motivazioni della sentenza, inspiegabile". Motivazioni molto attese, soprattutto perché Stasi fu assolto in primo e secondo grado, mentre invece la Cassazione dispose il rinvio del caso i appello, dove il commercialista fu condannato a 16 anni. Dopo, per Stasi si spalancarono le porte del carcere di Bollate. Intervistato da Il Giorno, il legale di Stasi spiega: : "C'è un cittadino della Repubblica italiana in carcere da quattro mesi. Ci siamo noi, suoi difensori, bloccati". E ancora: "Dal momento che non sappiamo come si sono mossi i giudici della Cassazione, non possiamo fare le nostre contromosse. Non esiste un ritardo quando si tratta della vita di un uomo. Le motivazioni vanno depositate il giorno dopo. Per il momento non sappiamo che itinerario ha seguito la Cassazione per arrivare alla sentenza. E quindi non sappiamo come controbattere". Infine, l'avvocato Giarda aggiunge sibillino: "Mi chiedo, se erano così sicuri nel condannare Stasi, perché ritardano a motivare la condanna? C'è di mezzo la vita umana, non si deve aspettare troppo".

Indagini in corso Garlasco, chi può scagionare Sempio: siamo alla svolta?

Il mistero Garlasco, saranno interrogati Stasi e come testimone Marco Poggi

Il mistero Garlasco, ipotesi-choc: "Chiara Poggi ha pagato con la vita il suo rifiuto"

tag

Garlasco, chi può scagionare Sempio: siamo alla svolta?

Garlasco, saranno interrogati Stasi e come testimone Marco Poggi

Garlasco, ipotesi-choc: "Chiara Poggi ha pagato con la vita il suo rifiuto"

Alberto Stasi, parlano i legali: "Ci aspettiamo di poter riscrivere questa storia"

Remigration summit, tanto rumore per nulla: si è parlato di... Politica

«Save our Nations, remigration; save our Nations, remigration!». «Salviamo le nostre nazioni, reimmigr...
Fabio Rubini

Garlasco, chi può scagionare Sempio: siamo alla svolta?

Nuovi interrogatori per il delitto di Garlasco: gli investigatori che stanno cercando di fare luce sull'omicidio di ...

Blitz a San Pietro: "Votate sì", ecco la farsa sul referendum

Ora usano anche la cerimonia di intronizzazione del Papa per portare acqua al mulino del referendum sulla cittadinanza. ...

Garlaco, le frasi delle Gemelle K su Chiara Poggi: cosa non torna

Che rapporto avevano le gemelle Cappa con la cugina Chiara Poggi? Secondo quanto riporta il Corriere Stefania, 22enne st...