CATEGORIE

Matteo Renzi al G20: cinque inviati e cinque troupe Rai per seguire la trasferta in Australia

di Nicoletta Orlandi Posti domenica 23 novembre 2014

2' di lettura

L'immagine di Matteo Renzi intervistato a Brisbane, Austrialia, durante il G20 la dice lunga sugli sprechi di viale Mazzini. Cinque microfoni Rai assediano il premier. Cinque: uno per ogni testata giornalistica che, senza badare a spese, ha spedito dall'altra parte del mondo il suo inviato e una troupe alla faccia della spending review e della cura dimagrante di tutte le società finanziate dai contribuenti, Rai compresa visto che fu proprio il premier a chiedere immediati sacrifici all'azienda. La cosa non è passata inosservata e sui social è scoppiata la protesta."La Rai manda 5 inviati (1, 2, 3, Rai News 24, Radio) multi pluralità di informazione? Spreco!!!! Tanto paghiamo noi!!!", tuonano su Twitter. "Rai compiacente, l' uomo si nutre di microfoni e telecamere", si legge. E ancora: "Sprechi Rai. Sotto la bocca di Matteo Renzi in Australia vedo microfono di RaiNews24, Radio1Rai, Tg2, Tg1, Tg3. Ne basta uno". A gettare benzina sul fuoco ci si mette anche Franco Bassanini che, come si legge sul Giornale, rilancia l'interrogativo sull'opportunità della mega-spedizione di inviati Rai nella lontana Australia, una trasferta sicuramente non a basso costo vista la distanza, sia pure per un evento giornalisticamente rilevante come il G20. "5 microfoni Rai per intervistare Renzi a Brisbane in Australia. Spending review?" cinguetta il presidente della Cassa depositi e prestiti.  Il problema, sottolinea Diana Alfieri, è che è difficile mettere d'accordo le varie testate e convincerle a utilizzare un inviato di un altro Tg oppure il corrispondente Rai (, dopo che da moltissimi anni è invalsa la prassi dell'inviato "personalizzato". E la trasferta del settembre scorso di Renzi negli Stati Uniti - in cui Tg1 e Tg3 riuscirono a mandare i loro inviati, al contrario di Tg2 e Rai News - ha fatto capire quanto sia faticoso modificare questo schema.

Spoiler Fiorello e quelle voci in Rai: esplode il caso

Dischi rossi Sandro Ruotolo, l'ultima menzogna su TeleMeloni

Gli ascolti Tg1, "Habemus Papam" da record: lo share vola al 42,8%

tag

Fiorello e quelle voci in Rai: esplode il caso

Sandro Ruotolo, l'ultima menzogna su TeleMeloni

Michele Zaccardi

Tg1, "Habemus Papam" da record: lo share vola al 42,8%

Capezzone: "La notizia che non troverete sui giornaloni nemmeno domani"

Ecco i 10 mestieri più ricercati

Qualcuno lo chiama “divanesimo”. Si tratta di quella spinta che porta molti a restare disoccupati o inoccupa...
Tiziana Lapelosa

Garlasco, saranno interrogati Stasi e come testimone Marco Poggi

Martedì oltre ad Andrea Sempio saranno interrogati anche Alberto Stasi e, come testimone, Marco Poggi, fratello d...

Gemelle Cappa, la vera storia del fotomontaggio con Chiara Poggi

Le sorelle Stefania e Paola Cappa, note come le “gemelle K” e mai indagate, tornano al centro dell’att...

Sospetti, amici, pure gli inquirenti: tutti dovranno fare il test del Dna

Tecnicamente l’incidente probatorio (lo spiega qualsiasi corso di diritto processuale penale) serve ad acquisire u...
Claudia Osmetti