CATEGORIE

A Milano bombe carta riempite di pece

di Matteo Legnani domenica 10 maggio 2015

1' di lettura

Le bottiglie incendiarie, anche dette bombe molotov, sono un classico della guerriglia urbana. Ma, come scrive il quotidiano Il Tempo, alcune di quelle usate il primo maggio a Milano durante gli scontri fra i No Expo e le forze dell' ordine erano speciali. Una molotov, di regola, prende fuoco quando il vetro della bottiglia va in frantumi e lo stoppino incendia la benzina. Queste non contenevano quel tipo di combustibile, ma un' altra sostanza chimica ora allo studio degli investigatori, forse un fertilizzante. Anche l' innesco era diverso. Il risultato è che la «bomba» scoppia qualche secondo dopo aver colpito l' obiettivo, spiazzando i bersagli. Particolari anche le bombe carta utilizzate in centro a Milano: in due ore ne sono state lanciate dalle 500 alle 700. E anche alcune di queste presentavano una «novità»: erano state «farcite» di pece. L' effetto? Devastante, perché dopo l' esplosione la pece infuocata si attacca alle pelle e agli abiti ed è molto difficile spegnerla, quindi i danni sono maggiori. E se gli agenti raggiunti da molotov e bombe carta non hanno subito ferite più gravie se la sono cavata al massimo con 20 giorni di referto ospedaliero, è solo frutto del caso.

I dati del Viminale Pietro Senaldi: in un anno 266 poliziotti feriti in piazza

Scontri di piazza Pisa, 13 manifestanti sotto inchiesta per gli scontri con la polizia: accuse gravissime

la decisione del ministero Albania, il governo manda in hotel i poliziotti e la sinistra insorge: "Propaganda"

tag

Ti potrebbero interessare

Pietro Senaldi: in un anno 266 poliziotti feriti in piazza

Pietro Senaldi

Pisa, 13 manifestanti sotto inchiesta per gli scontri con la polizia: accuse gravissime

Albania, il governo manda in hotel i poliziotti e la sinistra insorge: "Propaganda"

Catania, investono un poliziotto e fuggono in motorino: ecco l'inseguimento

Ancona, "sono Sergio Mattarella: la farsa del medico per diventare primario

"Sono Sergio Mattarella, vorrei segnalarvi mio nipote": un medico avrebbe finto di essere il presidente d...

Garlasco, Alberto Stasi è innocente? A quanto ammonterebbe il suo risarcimento

Oggi, martedì 20 maggio, potrebbe essere stata una delle giornate decisive per quanto riguarda il caso del delitt...

Garlasco, il giallo dietro la traccia "33": cosa dicevano gli investigatori nel 2020

Un mistero nel mistero, quello dell'impronta trovata vicina al corpo di Chiara Poggi e attribuita oggi ad Andrea Sem...

Garlasco, l'audio della gemella Cappa alle Iene: "Voglio essere pagata, dirò tutto"

Un testimone finora inedito ha aggiunto alcuni particolari scottanti sul caso Garlasco. Questo e altro sono al centro de...