CATEGORIE

Papa Francesco: "In pensione si va a 65 anni"

di Lucia Esposito domenica 10 agosto 2014

1' di lettura

"Il mondo ha bisogno  di giovani coraggiosi, non timorosi; di giovani che si muovano sulla strada, non che stiano fermi: con i giovani fermi non andiamo avanti. Il coraggio è una virtù, soprattutto dei giovani per aiutare a cambiare questo mondo. Ricordatevi la pensione arriva a 65 anni. Un giovane non deve andare in pensione". Papa Francesco, in collegamento telefonico con il raduno scout nella tenuta di San Rossore, in provincia di Pisa, per la Route Nazionale 2014, incita i giovani ad "andare avanti. Questa sarà la vostra vittoria e questo è il vostro lavoro, per aiutare a cambiare questo mondo, a farlo molto migliore", esorta il Papa.  Francesco augura agli scout che "queste vostre strade di coraggio siano per voi un grande impegno. Il coraggio è una virtù ed è un atteggiamento del giovane". E allora, incita il Papa rivolto agli scout, "questo è il vostro compito: fare una ’città nuovà, andando sempre avanti, con la verità, la bontà, la bellezza, che il Signore ci ha donato". L’esortazione di Jorge Mario Bergoglio ai giovani è: «Non abbiate paura, non lasciatevi rubare la speranza. La vita è vostra, per farla fiorire, per dare frutti a tutti. L’umanità ci guarda e guarda soprattutto a voi giovani, in questa strada di coraggio», conclude il Papa.  

tag
papa francesco
giovani
coraggio
pensione

Provvedimento-Inps Pensioni, ecco chi rischia la revoca: occhio al 19 settembre

Missive del 2014 Benedetto XVI, le lettere segrete: "La mia rinuncia è piena e valida"

La crisi della Chiesa Papa Francesco, la sua eredità: spariti i giovani cattolici

Ti potrebbero interessare

Pensioni, ecco chi rischia la revoca: occhio al 19 settembre

Benedetto XVI, le lettere segrete: "La mia rinuncia è piena e valida"

Antonio Socci

Papa Francesco, la sua eredità: spariti i giovani cattolici

Antonio Socci

Pensione? Sole, mare, zero tasse: ecco i due nuovi paradisi

Roberto Tortora