CATEGORIE

Dopo 32 anni svolta nell'omicidi Caccia: arrestato un panettiere sessantenne

di Lucia Esposito domenica 27 dicembre 2015

1' di lettura

La Squadra Mobile di Torino ha arrestato questa mattina all’alba uno dei presunti esecutori materiali del delitto del procuratore Bruno Caccia ucciso la sera del 26 giugno del 1983 nel capoluogo piemontese. Si tratta di un sessantenne originario della Calabria che attualmente faceva il panettiere alla periferia della città. Caccia, che indagava sui sequestri di persona della 'ndrangheta,  fu ucciso la sera del 26 giugno 1983, 32 anni fa, con 14 colpi di pistola mentre portava a spasso il suo cane sotto casa, in via Sommacampagna, poco fuori Torino. Per l'omicidio fu arrestato, nel 1993, il mandante del delitto, Domenico Belfiore, esponente di spicco della ‘ndrangheta in Piemonte, poi condannato all’ergastolo e dallo scorso 15 giugno ai domiciliari per motivi di salute. 

Serie A Serie A, Zalewski e Asllani stendono il Toro: l'Inter resta in corsa per lo scudetto

Torino sotto choc Torino, Lui le sfregia il viso? Lei si vendica così: arrestata

Univ-Censis La classifica delle città meno sicure: le prime 4 a guida Pd

tag

Serie A, Zalewski e Asllani stendono il Toro: l'Inter resta in corsa per lo scudetto

Torino, Lui le sfregia il viso? Lei si vendica così: arrestata

La classifica delle città meno sicure: le prime 4 a guida Pd

Torino, tifosi granata in corteo contro il presidente Cairo

Pierina Paganelli, il giallo del pianerottolo maledetto

Tutto in un pianerottolo. Bugie, tradimenti, incontri clandestini, sotterfugi e rancori: è lì, in qui poch...
Alessandro Dell'Orto

Modena, "machete, morsi e katana": sequestrata e picchiata per due giorni

Sequestrata per due giorni a Modena e picchiata brutalmente dal compagno anche con l'utilizzo della parte piatta di ...

Monreale, il testimone: "In piedi sulla moto mentre scarrellava la pistola"

"La notte dei fatti accaduti mi trovavo con alcuni amici al Bar Italia. Ad un certo punto notavo molta confusione e...

Scontrino, mangiano per 213 euro e scappano senza pagare: "Infami"

"Infami". Sempre la stessa storia. A Bari, all'Osteria di Mario in via Toma, alcuni clienti hanno messo in...