CATEGORIE

Trenta migranti morti nella stiva a largo della SiciliaIn arrivo altre 1.170 persone in Puglia

di Nicoletta Orlandi Posti lunedì 30 giugno 2014

3' di lettura

Una trentina di migranti sono morti nella stiva di un grosso peschereccio che è stato soccorso ieri sera nel Canale di Sicilia dalla fregata «Grecale» della Marina militare. Il natante era sovraccarico: circa 600 le persone accalcate sullo scafo e trasferite sull’unità militare. Tra loro due donne incinte. Due cadaversi sono stati estratti, ma non è stato possibile recuperare tutti gli altri sottocoperta, dove potrebbero essere stati uccisi dalle esalazioni tossiche del motore, o dall’asfissia perchè il locale angusto era sovraffollato. Il peschereccio è stato preso a rimorchio dalla «Grecale» che si è diretta verso Pozzallo (Ragusa). Puglia al collasso - A poche ore dall’arrivo a Taranto di altri 1.171 migranti, torna a riunirsi stamani in Prefettura l’Unità di crisi per predisporre e coordinare le misure di accoglienza ed assistenza. L’Unità di crisi, alla quale partecipano il Comune di Taranto e tutti gli altri soggetti coinvolti negli sbarchi precedenti, si è già riunita ieri, poche ore dopo la conferma del nuovo arrivo dei migranti, per individuare i luoghi dell’accoglienza. All’appello, però, mancano circa 500 posti, una carenza che si ritiene sarà superata nelle prossime ore tra città e provincia. Salvini - «Altri 30 morti su un barcone. Altri 30 morti sulla coscienza di chi difende Mare Lorum. Fermare le partenze, aiutarli a casa loro, subito! Le camicie di Renzi e Alfano sono sporche di sangue. O no?» Lo scrive su Facebook il segretario federale della Lega Nord Matteo Salvini. Altri 5000 profughi - Sono oltre 5000 i migranti soccorsi nel fine settimana dalle navi della marina militare impegante nell’operazione Mare Nostrum. Oltre alle persone salvate dalla fregata ’Grecale' e a quelle che arriveranno a Taranto a bordo della 'San Giorgio' altre navi con i profughi soccorsi arriveranno in giornata in vari porti del sud Italia. La corvetta ’Chimera', impegnata nel soccorso di 353 migranti, arriverà a porto di Pozzallo; il pattugliatore d’altura ’Dattilo' della Capitaneria di Porto con a bordo 1096 migranti arriverà nel porto di Augusta. Il pattugliatore ’Orione' con a bordo 396 migranti e il mercantile ’Mare Atlantic’ con a bordo 235 migranti arriveranno nel porto di Messina. La motovedetta della Capitaneria di Porto ’906 Corsì con a bordo 341 migranti arriverà a Porto Empedocle. Il mercantile ’City of Beirut’ con a bordo 105 migranti e il mercantile ’Ticky’ con a bordo 190 migranti arriveranno nel porto di Trapani. Domani, invece, la rifornitrice ’Etna' con a bordo 1044 migranti arriverà nel porto di Salerno. Un commissario Ue ad hoc - Jean-Claude Juncker, designato dai 28 come prossimo presidente della Commissione europea, sta pensando di inserire nella sua squadra per il nuovo Esecutivo Ue un commissario dedicato alla questione delle migrazioni. Lo indica una fonte vicina a Juncker. «La questione sarà dibattuta dopo il 16 luglio,» giorno in cui Juncker sarà formalmente eletto presidente della Commissione dal Parlmento europeo. «In ogni caso, un commissario per le migrazioni e la mobilità è una delle opzioni allo studio della sua squadra di consiglieri», precisa la fonte vicina a Juncker. Nelle ultime Commissioni, il tema dell’immigrazione è stato parte della competenze del commissario agli affari interni. 

Lo stop delle toghe Torino, le toghe bloccano il trattenimento del migrante: "Non informato sui suoi diritti"

Indagini Indagata la moglie del consigliere Pd

Immigrati Albania, colpo delle toghe: chi decidono di portare da noi

tag

Torino, le toghe bloccano il trattenimento del migrante: "Non informato sui suoi diritti"

Indagata la moglie del consigliere Pd

Albania, colpo delle toghe: chi decidono di portare da noi

Andrea Valle

Albania, il generale Vannacci disintegra la sinistra: "Sempre dalla parte dei delinquenti"

Il primo conclave dopo Bergoglio: drappi rossi e pallottoliere

L’Anello del Pescatore e il Sigillo di piombo di Papa Francesco sono stati annullati, come da tradizione: una croc...
Brunella Bolloli

Concalve, Nuje sgancia la bomba: "Non sono malato, mi hanno escluso"

Ieri, alla vigilia del Conclave, è scoppiato il caso John Njue. L’arcivescovo emerito di Nairobi ha denunci...

Via al Conclave: i 5 favoriti

Tutto è pronto, la Cappella Sistina per ora è percorsa solo dai rumori degli ultimi lavori e pulizie, prim...
Caterina Maniaci

Conclave, il cardinale Kikuchi: "Forse un peso lo hanno i soldi"

Che il conto alla rovescia abbia inizio. Domani, mercoledì 7 maggio, i 133 cardinali elettori si riuniranno ...