CATEGORIE

Legittima difesa, l'avvocato Giulia Bongiorno: "Reagire è un diritto"

di Federica Villa domenica 25 ottobre 2015

2' di lettura

Sui social ha lanciato una proposta per allargare la legittima difesa. Alla stampa ha ripetuto più volte: "Chi viene aggredito in casa propria ha il diritto di reagire". L'avvocato ed ex parlamentare Giulia Bongiorno ha una visione chiara sulla questione della legittima difesa: chi vede minata la propria sicurezza, può reagire. La proposta - Dopo i fatti di Vaprio d'Adda, dove un pensionato ha ucciso il ladro albanese che si era introdotto in casa sua, la Bongiorno, che è stata anche l'avvocato di Raffaele Sollecito, è scesa in campo per far valere le sue idee. "La sicurezza non ha colore, non è di destra o di sinistra", dice. Poi però, precisa: "La legittima difesa, in qualsiasi forma, non può e non deve diventare mai licenza di uccidere". Come scrive Il Giorno, la soluzione proposta dall'avvocato è semplice: "Chi entra in casa d' altri per rubare o per violentare deve accettare la conseguenza che la sua violenza può corrispondere ad un atto di violenza da parte dell' aggredito". L'attuale sistema prevede che, prima di poter aggredire i ladri, il soggetto debba valutare la situazione e, solo se assolutamente necessario, scegliere di difendersi colpendo l'aggressore. "E poi, se colpisci l' intruso con un oggetto contundente o con un'arma devi dimostrare che l' oggetto impiegato era adeguato alla minaccia e che l'aggressore, effettivamente, stava per colpire", precisa la Bongiorno che non condivide quanto previsto dal Codice Penale. "È per questo che chiedo una modifica dell' art.52, perché sia stabilito che chi viene aggredito può difendersi". Reagire - Le vecchie regole andavano bene per la società di qualche decennio fa. Quella in cui le famiglie erano più numerose e la difesa poteva essere collettiva. Ora, sempre più anziani o giovani studenti vivono da soli ed essere aggrediti diventa più facile. Per questo l'avvocato sostiene che:"La gente compra allarmi, mette grate. Vive con la preoccupazione. Ma io sono convinta che questo allargamento della legittima difesa funzionerebbe anche da deterrente per i malintenzionati. Oggi nessuno si aspetta che il padrone di casa reagisca. Un domani potrebbero doversene preoccupare". Chi entra nelle case altrui per rubare o violentare si accolla le conseguenze. Allargare legittima difesa è necessario.— Giulia Bongiorno (@avvgbongiorno) 21 Ottobre 2015

Sconvolgente Omicidio Camboni, cosa cercava su Google Giada Crescenzi

Messinscena Omicidio Stefania Camboni, la finta rapina e il messaggio: "Dormiamo per terra"

choc a Milano Milano, 15enne strangola e uccide con una lampada l'ex vicina

tag

Omicidio Camboni, cosa cercava su Google Giada Crescenzi

Omicidio Stefania Camboni, la finta rapina e il messaggio: "Dormiamo per terra"

Milano, 15enne strangola e uccide con una lampada l'ex vicina

Ladro appena rilasciato ci riprova e uccide

Claudia Osmetti

Ecco i 10 mestieri più ricercati

Qualcuno lo chiama “divanesimo”. Si tratta di quella spinta che porta molti a restare disoccupati o inoccupa...
Tiziana Lapelosa

Garlasco, saranno interrogati Stasi e come testimone Marco Poggi

Martedì oltre ad Andrea Sempio saranno interrogati anche Alberto Stasi e, come testimone, Marco Poggi, fratello d...

Gemelle Cappa, la vera storia del fotomontaggio con Chiara Poggi

Le sorelle Stefania e Paola Cappa, note come le “gemelle K” e mai indagate, tornano al centro dell’att...

Sospetti, amici, pure gli inquirenti: tutti dovranno fare il test del Dna

Tecnicamente l’incidente probatorio (lo spiega qualsiasi corso di diritto processuale penale) serve ad acquisire u...
Claudia Osmetti