CATEGORIE

Foto con la famiglia rom: "Vi presento i miei vicini di casa", bufera sul presidente Enrico Rossi

di Gian Marco Crevatin domenica 7 dicembre 2014

2' di lettura

E' bufera sul post caricato su Facebook da Enrico Rossi, Presidente della Regione Toscana, che nella giornata di ieri, 30 Novembre, aveva condiviso sul social network una foto di sé assieme a una folta famiglia di etnia Rom che, effettivamente, vive in un appartamento vicino al suo.  Il post - "Vi presento i miei vicini. Siamo sul marciapiede davanti alle nostre case. Da sinistra Cassandra, Andra, Verdiata e Francesco con in braccio la piccola Narcisa. Accanto a me a sinistra Robert, il papà di Narcisa, e Dragos a destra, suo cugino. Papina, Papusa in ginocchio e Nadia in piedi, la mamma di Narcisa. L'ultima a destra è Dana, la moglie di Dano che ride dietro l'obiettivo e scatta questa bella foto di domenica pomeriggio a Firenze." scriveva Rossi su Facebook. No al razzismo - È lo stesso Rossi a segnalare che il post genera in seguito "una sequenza di commenti in gran parte impregnati di odio razziale". "L’uso dei social media - nota Rossi - non può essere limitato in alcun modo ma quando il discorso pubblico diventa sfogo violento e irrazionale occorre alzare il livello della discussione. Esiste un’iniziativa del Parlamento europeo che si chiama No Hate Speech Movement e ritengo che Facebook Italia dovrebbe sostenere questa iniziativa e darle risonanza. Sono in gioco la cultura democratica e la convivenza civile".  Le proteste di Fi - "Non un pensiero dedicato ai toscani, ma una foto che ritrae il presidente Rossi assieme a un gruppo di rom suoi vicini di casa, il tutto nel giorno della Festa della Toscana: una scelta che rimarca quali siano per Rossi le priorità e che ricorda, se mai ce ne fosse bisogno, la sua appartenenza a quella sinistra buonista che, aprendo le porte ad un'immigrazione incontrollata e tollerando situazioni di grave illegalità ha portato al degrado in cui versano moltissime realtà, anche in Toscana. Degrado di cui sono vittime, è bene ricordarlo, le fasce più deboli - bambini ed invalidi - proprio di quel popolo rom al centro delle attenzioni del presidente». Questa è stata la replica del coordinatore regionale di Forza Italia Massimo Parisi a proposito del post della discordia, ricorda: "Siamo sicuri che tra i suoi vicini di casa ci sono anche numerosi cittadini toscani che versano in non facili condizioni economiche, che attendono una casa popolare, un posto in un asilo nido per i loro bambini, un aiuto per il pagamento delle bollette. A loro Rossi dovrebbe rivolgere la sua primaria attenzione" ha concluso Parisi.

Il caso Garlasco, l'affondo di Forza Italia: "Una guerra in Procura"

Lo specchio dei tempi Se il profugo è bianco ed è aiutato da Trump non dev'essere accolto

Milano, Forza Italia tende la mano a Calenda

tag

Garlasco, l'affondo di Forza Italia: "Una guerra in Procura"

Se il profugo è bianco ed è aiutato da Trump non dev'essere accolto

Costanza Cavalli

Milano, Forza Italia tende la mano a Calenda

Enrico Paoli

Fine vita, il governo impugna la legge della Toscana: insorgono le opposizioni

Remigration summit, tanto rumore per nulla: si è parlato di... Politica

«Save our Nations, remigration; save our Nations, remigration!». «Salviamo le nostre nazioni, reimmigr...
Fabio Rubini

Garlasco, chi può scagionare Sempio: siamo alla svolta?

Nuovi interrogatori per il delitto di Garlasco: gli investigatori che stanno cercando di fare luce sull'omicidio di ...

Blitz a San Pietro: "Votate sì", ecco la farsa sul referendum

Ora usano anche la cerimonia di intronizzazione del Papa per portare acqua al mulino del referendum sulla cittadinanza. ...

Garlaco, le frasi delle Gemelle K su Chiara Poggi: cosa non torna

Che rapporto avevano le gemelle Cappa con la cugina Chiara Poggi? Secondo quanto riporta il Corriere Stefania, 22enne st...