CATEGORIE

Veltroni: le colpe di una politica ridotta a tessere

di Eliana Giusto domenica 7 dicembre 2014

1' di lettura

"Per tutti noi, che, fino ad allora, lo abbiamo conosciuto e abbiamo lavorato con lui è stato uno choc sapere del suo arresto e del suo coinvolgimento negli anni successivi in una storia terribile di intreccio tra criminalità, politica e affari". Walter Veltroni parla di Luca Odevaine, suo vice capo di gabinetto quando era sindaco di Roma, e ora arrestato nell'inchiesta Mafia Capitale. E lo fa in una lettera a Repubblica. Scrive che Odevaine sembrava una persona perbene: "E' stata, in quegli anni, tra le persone più impegnate sul fronte della lotta all'abuso e alla illegalità diffusa. Con lui e con gli assessori abbiamo abbattuto 510 mila metri cubi di costruzioni illegittime, compresi faraonici alberghi e insediamenti di abusivi come al Celio e a Tor di Nona, che liberammo dalla criminalità".  Mai un sospetto - Insomma, un insospettabile. "Nessuno mai ci ha riferito dubbi o voci sulle sue azioni", continua Veltroni. "Se i sette anni successivi hanno fatto un'altra persona o se in quegli anni stessi ce ne era un'altra nessuno di noi, amministratori o vertici delle forze dell'ordine o giornalisti che lo hanno conosciuto, ovviamente lo ha mai percepito". Il resto "è l'orrore di un sistema politico e mafioso che ha sempre cercato di allungare le sue mani sulle città". "E' la crisi di una politica ridotta a tessere, correnti, potentati, preferenze e deprivata della sua ragione e del suo senso"

Aiuto Leone XIV, il video sulle donne fa impazzire Repubblica

Come no! Walter Veltroni, sparata anti-Trump: "Ecco cosa sogno"

L'altro... funerale Repubblica, contro Meloni le lacrime della Schlein

tag

Leone XIV, il video sulle donne fa impazzire Repubblica

Walter Veltroni, sparata anti-Trump: "Ecco cosa sogno"

Repubblica, contro Meloni le lacrime della Schlein

Gad Lerner, addio al Fatto: le sue clamorose parole su Travaglio

"La cucina bengalese ci intossica". E il Comune vieta gli odori

In piazza De Martino, a Palma Campania, non si discute più di traffico odi calcio: il tema preferito è il ...
Simone Di Meo

Vaticano, un buco da 70 milioni: la voragine minaccia Leone XIV

Cifre ufficiali non ce ne sono. Ma quelle ufficiose sono tutt’altro che rassicuranti. Perché, nonostante la...

Papa Leone XIV, il primo a leggere un discorso scritto. Il giallo del foglietto

Un discorso scritto, non "a braccio" a differenza dei suoi predecessori. Robert Francis Prevost, diventato Pon...

"Dove dorme Leone XIV": una scelta pesantissima

Leone XIV continuerà ad abitare, almeno per ora, stando a quanto si apprende, "nel suo appartamento in Vatic...