CATEGORIE

Pedofilia, arrestato mons. Jozef Wesolowski: le tappe dell'inchiesta

di Ignazio Stagno domenica 28 settembre 2014

2' di lettura

Monsignor Wesolowski, arrestato dalla gendarmeria vaticana, sconterà la pena nei locali del Collegio dei Penitenzieri, nel Palazzo del tribunale vaticano, all'interno delle mura leonine. "L'iniziativa assunta dagli organi giudiziari della Città del Vaticano è conseguente alla volontà espressa del Papa, affinché un caso così grave e delicato venga affrontato senza ritardi, con il giusto e necessario rigore, con assunzione piena di responsabilità da parte delle istituzioni che fanno capo alla Santa Sede", ha reso noto padre Federico Lombardi. Il comunicato del Vaticano - "Il Promotore di Giustizia del Tribunale di prima istanza dello Stato della Città del Vaticano ha convocato l'ex nunzio mons. Wesolowski, a carico del quale aveva avviato un'indagine penale", ha spiegato il portavoce della sala stampa vaticana. "Al prelato, già condannato in prima istanza dalla Congregazione della Dottrina della Fede alla riduzione allo stato laicale al termine di un processo amministrativo penale canonico, sono stati notificati i capi di imputazione del procedimento penale avviato a suo carico per gravi fatti di abuso a danni di minori avvenuti nella Repubblica Dominicana". "La gravità degli addebiti - continua padre Lombardi - ha indotto l'Ufficio inquirente a disporre un provvedimento restrittivo che, alla luce della situazione sanitaria dell'imputato, comprovata dalla documentazione medica, consiste negli arresti domiciliari, con le correlate limitazioni, in locali all'interno dello Stato della Città del Vaticano". L'inchiesta - L'inchiesta per presunti casi di pedofilia a carico dell'ex arcivescovo polacco era partita dalla Repubblica Dominicana dove era stato a lungo Nunzio apostolico. La documentazione era stata trasmessa alla magistratura polacca. Da qui, le richieste della procura di Varsavia al Vaticano. Mons. Wesolowski, 66 anni, polacco, alle spalle una lunga carriera diplomatica, era nunzio a Santo Domingo dal gennaio 2008. Papa Francesco lo aveva richiamato a Roma nell'agosto 2013 in seguito proprio alle accuse di abusi su minori emerse a Santo Domingo. In Vaticano è stato quindi sottoposto prima al giudizio canonico, il cui primo grado si è concluso a giugno di quest'anno con la riduzione allo stato laicale. Contro questa decisione aveva fatto appello, poi è arrivato l'arresto.

Parla il vescovo polacco Medjugorie, parla l'inviato speciale del Papa: "Entro l'anno il riconoscimento delle apparizioni"

Cambio ai vertici La mossa del Papa: chi caccia. Così strizza l'occhio all'islam

A 67 anni Vaticano, trovato morto l'ex nunzio Jozef Wesolowski: era a processo per pedofilia

tag

Medjugorie, parla l'inviato speciale del Papa: "Entro l'anno il riconoscimento delle apparizioni"

Alessandra Menzani

La mossa del Papa: chi caccia. Così strizza l'occhio all'islam

Eliana Giusto

Vaticano, trovato morto l'ex nunzio Jozef Wesolowski: era a processo per pedofilia

Giulio Bucchi

Lotta all'Isis: l'Arcivescovo afferma che la difesa non è peccato

Valeria Pacileo

Conclave, la diretta della seconda giornata: rumors, "quando arriva la fumata bianca"

Tutto pronto in Cappella Sistina per la seconda giornata del Conclave dopo la fumata nera di ieri sera, arrivata in rita...

Conclave e caos, i cardinali bergogliani: "Omelia contro Francesco"

Mentre veniva schermato tutto il Vaticano, per impedire ai cardinali di comunicare con l’esterno, a pochi minuti d...
Elisa Calessi

Affari tuoi, Paolina e Noemi in studio: puntata interrotta, colpo di scena

La puntata di Affari tuoi di mercoledì sera "stravolta" dal Conclave. La prima fumata tarda ad arrivare...

La donna misteriosa e l'anello di Bergoglio: scoppia il caso

Il Conclave comincia oggi, Jorge Begoglio è spirato ormai più di due settimane fa ed emergono ogni giorno ...
Roberto Tortora