CATEGORIE

Expo 2015, leghisti calabresi "rapiscono" i Bronzi di Riace: "Solidarietà a Sgarbi"

di Giulio Bucchi domenica 28 settembre 2014

2' di lettura

"Oggi pomeriggio un nucleo di giovani calabresi appartenenti al circolo Il Talebano si sono presentati al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria per tentare il rapimento simbolico dei Bronzi di Riace. Si tratta di una mano tesa alla Calabria da parte della Lombardia, che solo dei politici miopi e campanilisti come quelli calabresi possono rifiutare". Ad annunciare la provocazione è Vincenzo Sofo, consigliere della Lega Nord Zona 6-Milano, in un comunicato pubblicato su IlTalebano.com. L'azione di commando non ha avuto risvolti gravi o imprevisti: si sarebbe trattato di un blitz dalla forte carica ironica, a metà tra il futurista e una puntata di Drive In, ma dal contenuto piuttosto serio e molto legato all'attualità e alla cronaca. E' noto infatti come il gruppo bronzeo sia al centro di una bagarre tra la politica locale e Vittorio Sgarbi, circa un'eventuale esposizione dell'opera all'Expo 2015. A far varcare i confini regionali ai bronzi la Calabria proprio non ci pensa, privando di conseguenza gli ospiti di Expo 2015 dello spettacolo offerto da una scultura dal valore inestimabile, unica al mondo. Le camicie verdi di Sofo abbracciano la battaglia di Vittorio Sgarbi affinché "il popolo calabrese e meridionale si ribelli a chi l'ha ridotto in queste condizioni, guardando a chi sta avendo il coraggio di superare i vecchi campanilismi per proporre un percorso di alleanza dei popoli italiani in nome della valorizzazione delle singole identità, come la nuova Lega di Matteo Salvini e il progetto per il Sud coordinato dal senatore leghista Raffaele Volpi". di Marco Petrelli @marco_petrelli  

Il critico d'arte Sgarbi, foto clamorosa: "Ci vediamo presto"

Coincidenze Vittorio Sgarbi, il segno del destino? "Nel giorno del nuovo Papa..."

L'inchiesta Bronzi di Riace, "trafugati in Sicilia": l'inchiesta-choc

tag

Ti potrebbero interessare

Sgarbi, foto clamorosa: "Ci vediamo presto"

Vittorio Sgarbi, il segno del destino? "Nel giorno del nuovo Papa..."

Bronzi di Riace, "trafugati in Sicilia": l'inchiesta-choc

Simone Di Meo

Vittorio Sgarbi, la foto dall'ospedale rimossa: l'ultimo mistero

Ancona, "sono Sergio Mattarella: la farsa del medico per diventare primario

"Sono Sergio Mattarella, vorrei segnalarvi mio nipote": un medico avrebbe finto di essere il presidente d...

Garlasco, Alberto Stasi è innocente? A quanto ammonterebbe il suo risarcimento

Oggi, martedì 20 maggio, potrebbe essere stata una delle giornate decisive per quanto riguarda il caso del delitt...

Garlasco, il giallo dietro la traccia "33": cosa dicevano gli investigatori nel 2020

Un mistero nel mistero, quello dell'impronta trovata vicina al corpo di Chiara Poggi e attribuita oggi ad Andrea Sem...

Garlasco, l'audio della gemella Cappa alle Iene: "Voglio essere pagata, dirò tutto"

Un testimone finora inedito ha aggiunto alcuni particolari scottanti sul caso Garlasco. Questo e altro sono al centro de...