CATEGORIE

Immigrazione, la Germania scarica l'Italia: "Dovete farvene carico voi"

di Nicoletta Orlandi Posti domenica 6 luglio 2014

2' di lettura

La Germania insiste che è compito dell’Italia «controllare e proteggere i migranti che arrivano sulle sue coste». Un portavoce del ministero dell’Interno tedesco ha sottolineato ad Affaritaliani che questò è ciò che stabilisce il Trattato di Dublino e, quanto ai profughi, ha ricordato che la Germania ha accettato molte «più richieste dell’Italia». «Non ci sentiamo obbligati a prenderne di più», ha osservato, quando «la Germania ha le prove che i richiedenti asilo politico vengono dall’Italia li rimanda indietro». «Innanzitutto c’è da dire che guardiamo con preoccupazione allo sviluppo legato alla situazione delle persone che scappano dai loro Paesi», ha dichiarato il portavoce che ha chiesto di restare anonimo, «ci sono tante ragioni che ci fanno dire che il flusso dei migranti che fuggono dal NordAfrica e che arivano sulle coste del SudEuropa sarà in continuo aumento. Vista la pressione migratoria forte c’è l’impegno di tutti gli stati membri dell’Ue, insieme all’Ufficio Immigrazione Europeo e all’Ufficio per gli Asili Politici». "Siamo al limite"- «In Germania», ha ricordato il portavoce tedesco, «abbiamo il più grande numero di domande di asilo politico di tutti gli Stati membri e questo significa che la nostra capacità è ormai al limite. In base al Trattato di Dublino su chi deve occuparsi di chi fa richiesta di asilo politico, la responsabilità è in questo momento e in questo caso solo dell’Italia in termini di verifica, controllo e protezione dei migranti». «Dalla nostra esperienza», ha aggiunto, «bisogna inoltre tenere conto che gli immigrati clandestini vengono anche in Germania perchè continuano il loro viaggio per poi chiedere asilo politico da noi. Quando possiamo provare che un migrante è arrivato in Germania attraverso l’Italia lo rimandiamo indietro. Per motivi specifici e umanitari la Germania può anche accogliere domande di asilo anche di persone arrivate dall’Italia. Comunque la Germania ha accettato più richieste di asilo politico dell’Italia e quindi non ci sentiamo obbligati a prenderne di più. Nel 2013 la Germania ha registrato 127.000 richiedenti asilo politico mentre in Italia ci sono state solo 27.000 richieste. L’accesso dei richiedenti di asilo in Germania è aumentato ulteriormente nel primo trimestre del 2014».

tag
migranti
immigrazione
germania
italia

Il ricorso Open Arms, Salvini: "Andiamo avanti". Piantedosi: "Anche io moralmente imputabile"

Tolleranza zero Grecia, che fine fanno fare agli immigrati irregolari

Il caso di Ravenna Perché un accoltellatore deve restare libero?

Ti potrebbero interessare

Open Arms, Salvini: "Andiamo avanti". Piantedosi: "Anche io moralmente imputabile"

Grecia, che fine fanno fare agli immigrati irregolari

Perché un accoltellatore deve restare libero?

Daniele Capezzone

Immigrazione, svolta-Ue: fondi triplicati per il controllo delle frontiere

Capotreno aggredito per aver chiesto il biglietto: orrore sul Regionale

Nuova aggressione ai danni di un capotreno. Tommaso Lanni, quindici anni di servizio, è stato aggredito "sen...

Roma, entra con un cartello nella Fontana di Trevi: chi è quest'uomo

Ultima Generazione spostate. La nuova frontiera della protesta ambientalista e animalista è un clamoroso ritorno ...

L'onda nera è arrivata sui posti di lavoro: ora il nuovo allarme è il "fascismo aziendale"

Basta con l’allarme sui fascisti al governo, sulle camicie nere tornate a comandare grazie a Giorgia Meloni. In fo...
Alberto Busacca

Garlasco, Chiara Poggi e il tampone: la differenza con Yara

Ennesima svolta nel caso del delitto di Garlasco. L'individuazione di una traccia genetica maschile su una garza usa...