CATEGORIE

Papa Francesco scomunica i mafiosi, nel carcere di Larino i detenuti protestano: niente messa

di Giulio Bucchi domenica 6 luglio 2014

2' di lettura

"Nessuna rivolta: i detenuti sono persone serie". Giancarlo Maria Bregantini, arcivescovo di Campobasso-Bojano e presidente della Commissione episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, commenta così con l'agenzia Adnkronos la protesta di 200 detenuti della Sezione di alta sicurezza del carcere di Larino (Campobasso) di non partecipare alla messa dopo la scomunica di Papa Francesco ai mafiosi. Vogliono capire, spiega Monsignor Bregantini, il senso delle parole pronunciate due settimane fa dal Pontefice nel suo viaggio in Calabria: "Coloro che nella loro vita hanno questa strada di male, i mafiosi, non sono in comunione con Dio: sono scomunicati", aveva detto Francesco. "Se siamo scomunicati, a Messa non vale la pena andarci", è stata la protesta dei carcerati. Il confronto con il vescovo - "I detenuti - rimarca l'arcivescovo di Campobasso - si interrogarono seriamente sulle parole di Papa Francesco, che prendono in grande considerazione, e hanno chiesto di capire bene il pensiero del Santo Padre. Per questo hanno interpellato il cappellano del carcere di Larino e il vescovo di Termoli, Gianfranco De Luca". "Il loro atteggiamento - conclude monsignor Bregantini - merita grande rispetto perché dimostra quanto sia preziosa la parola del Papa". "E' una cosa sorprendente che conferma quanto il Papa parlando, incida nelle coscienze, perché la Sezione di alta sicurezza del carcere di Larino si è messa in ribellione di fronte a questa frase - ha proseguito Monsignor Bregantini -. Ne hanno parlato con il cappellano; quest'ultimo questa mattina ha invitato il vescovo al carcere per parlare e spiegare il senso dell’intervento del Papa".

tag
larino
carcere larino
messa carcere larino
papa francesco
papa francesco scomunica mafiosi

No-limits Luciana Littizzetto attacca pure Papa Leone: "Quanto ci manchi..."

In un libro Papa Francesco, le ultime parole prima di morire

Il retroscena Il discorso di Papa Leone: è iniziata l’uscita (soft) dall'era Bergoglio

Ti potrebbero interessare

Luciana Littizzetto attacca pure Papa Leone: "Quanto ci manchi..."

Andrea Carrabino

Papa Francesco, le ultime parole prima di morire

Il discorso di Papa Leone: è iniziata l’uscita (soft) dall'era Bergoglio

Antonio Socci

Benedetto XVI, le lettere segrete: "La mia rinuncia è piena e valida"

Antonio Socci

Report, Ghiglia invia una diffida: "Molto grave". Ranucci tira dritto

Agostino Ghiglia, membro del Garante per la Privacy, invia alla redazione di Report una diffida contro la messa in onda ...
Redazione

Garlasco, l'ombra di un secondo omicidio: "Chi dichiarò il falso"

Un filo rosso legherebbe il delitto di Garlasco a un altro omicidio, quello di Soufiane Ech Chafiy, 20enne di nazionalit...
Redazione

Halloween? Sinistra disperata: come inneggiano a Francesca Albanese

Anche Halloween diventa pro Pal in Italia, con la relatrice Onu Francesca Albanese che si trasforma in mito "libero...
Redazione

Giuseppe Di Dio, ammazzato a 16 anni per errore: il dramma di Capizzi

Un dramma. Una morte inaccettabile, terribile, terrificante. Capizzi si è svegliata in silenzio domenica mattina,...