CATEGORIE

Un microchip su tutte le biciclette. Arriva la legge contro i ladri: le sanzioni

di Giovanni Ruggiero domenica 8 novembre 2015

1' di lettura

Frenare i furti di biciclette con un microchip installato dentro il telaio. Lo prevede una proposta di legge in Parlamento depositata dal deputato Paolo Bernini del Movimento Cinquestelle, sviluppata con diverse associazioni del mondo del ciclismo e con la consulenza del comando provinciale della polizia di Milano e l'assessorato alla mobilità di Parma. Secondo i dati della Federazione italiana amici della bicicletta, ogni anno in Italia ci sono in media 320mila furti di mezzi a due ruote senza motore. La legge - L'iniziativa prende spunto dal sistema già in vigore per combattere il randagismo di cani e gatti e userebbe la stessa tecnologia. Se la legge venisse approvata, tutti i produttori di biciclette avrebbero l'obbligo di installarlo sui nuovi prodotti e sarebbe facoltativo invece su quelli già in circolazione. Entro un anno dovrà essere istituita una banca dati nazionale gestita dal ministero dell'Interno. Un database fondamentale per le forze dell'ordine che potrebbero così risalire in tempi brevissimi al legittimo proprietario della bici rubata. Le sanzioni - Chi vende biciclette senza microchip rischierà multe pari a 500 euro per ogni mezzo sprovvisto, rischierebbero invece fino a 700 euro i commercianti che non verificano l'effettiva installazione del microchip sulle bici. Chi è scoperto a rimuovere il dispositivo rischierebbe invece almeno 700 euro di sanzione amministrativa e la reclusione fino a tre mesi.

Due ruote Biciclette e piste ciclabili? Strade trasformate in circuiti senza regole

La storia Ferrara, l'80enne ladro seriale di bici: quante gliene trovano in casa

Superpotenze Biden, la bomba dei chip cinesi: 7,7 miliardi, "dichiara guerra" a Pechino

tag

Biciclette e piste ciclabili? Strade trasformate in circuiti senza regole

Pietro Senaldi

Ferrara, l'80enne ladro seriale di bici: quante gliene trovano in casa

Alessandro Dell'Orto

Biden, la bomba dei chip cinesi: 7,7 miliardi, "dichiara guerra" a Pechino

Tessera sanitaria, scoppia il caos: ecco cosa non si può fare più

Modena, "machete, morsi e katana": sequestrata e picchiata per due giorni

Sequestrata per due giorni a Modena e picchiata brutalmente dal compagno anche con l'utilizzo della parte piatta di ...

Monreale, il testimone: "In piedi sulla moto mentre scarrellava la pistola"

"La notte dei fatti accaduti mi trovavo con alcuni amici al Bar Italia. Ad un certo punto notavo molta confusione e...

Scontrino, mangiano per 213 euro e scappano senza pagare: "Infami"

"Infami". Sempre la stessa storia. A Bari, all'Osteria di Mario in via Toma, alcuni clienti hanno messo in...

Leone XIV, riecco il Papa: parla di Gesù anche se non piace a intellettuali e giornalisti

Uscendo dal santuario della Madonna, a Genazzano, Leone XIV è stato acclamato dalla folla che gridava: «Viv...
Antonio Socci