CATEGORIE

Delitto Garlasco, la perizia sulle unghie di Chiara Poggi: "Trovate tracce di due uomini"

di Ignazio Stagno domenica 5 ottobre 2014

2' di lettura

Colpo di scena nel delitto di Garlasco. La perizia sulle unghie di Chiara Poggi, chiesta dall'accusa, ha dato un risultato inaspettato: non solo il cromosoma Y non è di Alberto Stasi, ma ce ne sono addirittura due. Due uomini hanno dunque avvicinato Chiara Poggi nelle sue ultime ore di vita. I risultati sono scientifici e si traggono dalle tabelle della perizia realizzata all'Università di Genova che Settimanale Giallo ha visto in anteprima. Ora è giallo sull'identità di questi due uomini. Chi sono questi uomini? E perché non si sono mai fatti avanti per dire di aver avuto un qualche tipo di contatto con Chiara? Domande che ancora non hanno trovato una risposta. A svelare il retroscena sul delitto è il settimanale Giallo.  La perizia - Nel 2007 le unghie di Chiara erano già state esaminate: tutte, tranne quella del mignolo della mano destra, erano state “ripulite” con uno speciale cotton fioc. Il materiale raccolto era stato analizzato e il risultato era stato sconfortante: sotto le unghie c’era solo il Dna di Chiara. Ora invece il laboratorio di Genova ha proceduto a un esame diverso: ha “sciolto” in una soluzione le unghie e ha cercato dentro questa soluzione solo Dna maschile. Poi gli scienziati hanno chiesto ad Alberto Stasi il suo Dna, e lui si è sottoposto al prelievo spontaneamente. L’idea dell’accusa era quella di confrontare i due profili, in modo da poter attribuire ad Alberto il cromosoma Y che si fosse nel caso trovato.  Il parere della biologa - Se le tracce trovate sotto le unghie non sono di Stasi, di chi sono, allora? E quanti sono? "Guardando le tabelle della perizia - spiega Marina Baldi, biologa e specialista in Genetica medica, luminare di grande fama, che ha guardato per Giallo i risultati scientifici - si può dire che sono stati individuati dei profili misti. Profilo misto significa depositato da più persone, in questo caso da più uomini, perché l’analisi è specifica del cromosoma y".

Odio cieco Ramy, se anche di fronte alla perizia a sinistra c'è chi infanga i carabinieri

Il giallo Milano, il giallo di Edoardo Austoni: "Esco a prendere due birre", come muore a casa (e chi era suo padre)

Storico cambio Repubblica, sul sito il nome della testata si colora di giallo per Dior: giornalisti in rivolta

tag

Ti potrebbero interessare

Ramy, se anche di fronte alla perizia a sinistra c'è chi infanga i carabinieri

Gianluigi Paragone

Milano, il giallo di Edoardo Austoni: "Esco a prendere due birre", come muore a casa (e chi era suo padre)

Claudia Osmetti

Repubblica, sul sito il nome della testata si colora di giallo per Dior: giornalisti in rivolta

Meteo, piove sabbia in Italia? Ecco le ragioni del fenomeno e i rischi per la salute

Garlasco, il legale di Stasi: "Se ascoltano Poggi 2 volte in 2 mesi..."

"Oggi è un ulteriore passo delle indagini tradizionali, è una giornata ovviamente significativa"...

Bayesian, rivelazione-choc: "Per primi lì sotto militari stranieri"

Dal fondo del mare di Porticello, dove il 19 agosto scorso è affondato il superyacht Bayesian, ritornano in super...

Andrea Sempio, bomba del Tg1: "La sua impronta di fianco al cadavere di Chiara Poggi"

L'ultima, clamorosa, svolta nel caso Garlasco. Stando ai nuovi accertamenti scientifici disposti dalla procura di Pa...

Alberto Stasi, il legale: "Fiducia sempre più forte", parole pesantissime

Giorno di interrogatorio per Alberto Stasi, Andrea Sempio e Marco Poggi. Il già condannato per l'omicidio di ...