CATEGORIE

2 giugno, alla parata tornano le Frecce tricoli e i Corazzieri a cavallo

di Giovanni Ruggiero sabato 31 maggio 2014

2' di lettura

Basta musi lunghi da austerity e teste basse da spending review. Alla parata militare di Roma del 2 giugno di quest'anno è ora di portare il naso all'insù e godersi il trionfo delle Frecce tricolori. Complice un cenno di ripresa, mista all'idea renziana di berlusconiana memoria che le politiche lacrime e sangue poco aiutano la crescita economia, ecco che si allargano i lacci della borsa e si torna a festeggiare la festa della Repubblica con più entusiasmo. Cielo tricolore - Tornano a volare gli aerei delle Frecce tricolori, tenute a terra nel 2013 dall'allora ministro della difesa Mario Mauro. L'esibizione ci sarà al momento del'Alzabandiera per la deposizione della corona all'Altare della Patria e in chiusura di parata, con la conclusione delle piroette in volo sui Fori imperiali. Uno sfizio che piace a grandi e piccini, ma che scatena ad ogni uscita pubblica grandi polemiche su quanto costi davvero far volare i piloti più estremi dell'Aeronautica militare italiana. Stando alle cifre raccolte nel 2013 dal Fatto quotidiano, un'ora di volo di ogni componente della formazione tricolore costa circa 5 mila euro, per nove aerei fa scarsi 45 mila euro. Le novità - A salutare Giorgio Napolitano e tutte le autorità che affolleranno il palco d'onore quest'anno tornano i Corazzieri stavolta a cavallo, visto che lo scorso anno avevano intristito il pubblico e Re Giorgio mentre sfilavano appiedati. Il 2011 sembra un secolo fa, quando la parata vantava 6 mila mezzi in sfilata e un costo complessivo di 4,4 milioni di euro, circa tre volte il costo dello scorso anno, poco più del doppio rispetto al 2014 (1 milione e 900 mila euro). La parata sarà aperta da un blocco di uniformi storiche dai Carabinieri alla Croce rossa passando per tutti corpi militari e non che hanno partecipato alla Prima guerra mondiali, in ricorrenza del centenario della Grande Guerra.

Il ritorno Jannik Sinner, la minaccia di Mariano Navone: "Voglio rovinargli la giornata"

Univ-Censis La classifica delle città meno sicure: le prime 4 a guida Pd

Clamoroso Roma, alla mostra pesta l'orso. Ma... chi c'era dentro

tag

Jannik Sinner, la minaccia di Mariano Navone: "Voglio rovinargli la giornata"

La classifica delle città meno sicure: le prime 4 a guida Pd

Roma, alla mostra pesta l'orso. Ma... chi c'era dentro

Luciano Spalletti stronca Ilary Blasi: "Una piccola donna"

L. P.

Leone XIV, "via i sigilli": inizia la ristrutturazione, dove abiterà il Papa

Papa Bergoglio aveva interrotto la tradizione. Scegliendo invece dei tradizionali appartamenti papali del Palazzo Aposto...

Il Festival sull'aborto negli spazi della provincia rossa: esplode il caso

Premessa d’obbligo. In Italia, dal 1978, in base alla legge 194, ogni donna ha la possibilità di richieder...
Giorgia Petani

I conti in rosso del Vaticano: spese a 1,2 miliardi di euro

Un deficit strutturale da 70 milioni l’anno da correggere. E un calo costante delle donazioni. È questo il ...
Michele Zaccardi

Crema, gli alunni a lezione dall'Anpi cantando Bella Ciao

Pacificazione. Quante volte abbiamo sentito pronunciare questa parola nei giorni del 25 aprile? In effetti non molte vol...
Lorenzo Cafarchio