CATEGORIE

Veneto, i secessionisti ai magistrati: "Siamo prigionieri di guerra, pronti a essere martiri"

di Giulio Bucchi sabato 5 aprile 2014

2' di lettura

I secessionisti veneti arrestati con un blitz spettacolare mercoledì 2 aprile si dichiarano "prigionieri politici". Parola di Luca Pavanetto, avvocato difensore di Lucio Chiavegato, Andrea Meneghelli e Pietro Turco. Luigi Facca, ex Serenissimo anche lui agli arresti, si è definito davanti agli inquirenti durante l'interrogatorio di garanzia "prigioniero di guerra quale responsabile del Veneto Fronte di Liberazione, servitore della Veneta Serenissima Repubblica". Non accenna a diminuire, dunque, la polemica sulle manette scattate ai polsi dei 24 attivisti, imprenditori, giornalisti ed esponenti dei Forconi, con l'accusa di associazione con finalità di terrorismo ed eversione. La tesi dell'accusa è che il gruppo, ramificato in Veneto, Lombardia e Sardegna, stesse tramando per organizzare un golpe in piena regola, con tanto di trattore-tank fatto in casa per un "gesto eclatante", magari il giorno delle elezioni europee. Chiavegato: "Pronto a essere martire" - Chiavegato, Meneghelli e Turco davanti ai magistrati hanno chiarito "che da un anno e mezzo non abbiamo più frequentazioni con questi signori", in riferimento agli altri "secessionisti". "Chiavegato (leader dei Forconi veneti, ndr) ha un'indole non violenta, si era distaccato dal movimento e ora stava elaborando un nuovo movimento politico tutto teso alla ricerca dell'indipendenza del Veneto ma con mezzi pacifici - ha spiegato l'avvocato Pavanetto -. Ci sono persino intercettazioni in cui gli altri dicono di sentirsi abbandonati da Chiavegato. Ora da tre giorni è in sciopero della fame. Si considera prigioniero politico e detenuto illegittimamente in carcere. Mi ha anche detto che se per l'indipendenza del Veneto occorrerà un martire lui è pronto ad assumersi anche questo ruolo". Che i secessionisti veneti, dopo il referendum, abbiano trovato anche il loro Bobby Sands? L'uomo del "tanko" - L'ultrasettantenne Flavio Contin, anche lui ex Serenissimo e ai domiciliari, secondo i suoi legali davanti ai magistrati si è mostrato combattivo e determinato a portare avanti i suoi ideali di indipendenza. Sarebbe lui l'uomo che ha costruito e custodito in un magazzino a Casale di Scodosia (Padova) l'ormai famoso tanko. Contin, come il 44enne Riccardo Lovato, si è avvalso della facoltà di non rispondere.

Sottomissione scolastica Veneto, la chiesa benedice i bimbi che pregano Allah

La proposta Veneto, in montagna senza testa? Arrivano multe più salate

Choc in Veneto Lamborghini nuova, muore nel canale: chi è la vittima

tag

Veneto, la chiesa benedice i bimbi che pregano Allah

Fabio Rubini

Veneto, in montagna senza testa? Arrivano multe più salate

Claudia Osmetti

Lamborghini nuova, muore nel canale: chi è la vittima

Zaia: "Il tetto dei mandati toglie al popolo il diritto di scegliere"

Pietro Senaldi

Inter-Barça, il dramma: troppe emozioni, colpito da infarto

Se l’è vista brutta l’uomo di 40 anni che a pochi minuti dal termine della semifinale di Champions Le...

Papa Leone XIV, il primo discorso del Pontefice

Ecco di seguito il testo integrale del primo discorso di Papa Prevost, Leone XIV, pronunciato al momento ...

Papa Leone XIV, da Trump a von der Leyen: le reazioni dal mondo

L'elezione di Papa Leone XIV è stata accolta nel migliore dei modi dai vari leader del mondo. A cominciare da...

Il nuovo Papa è Prevost, Leone XIV: il primo Pontefice americano

Dopo quattro scrutini è stato eletto il 267esimo Pontefice: Robert Francis Prevost, Leone XIV.  Come nel cas...