CATEGORIE

Arriva la "retemicrocredito" a Milano e nelle regioni del nord. Un convegno per presentare il progetto

di Nicoletta Orlandi Posti domenica 8 febbraio 2015

2' di lettura

Presso la Sala Consiglio della Camera di Commercio via Meravigli 9/b si svolgerà domani, 5 febbraio 2015, il convegno di presentazione del Progetto "”MICRO-WORK: fare rete per il microcredito e l'occupazione". Il Progetto, attuato dall'Ente Nazionale per il Microcredito in accordo con il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, nell’ambito dei PON del Fondo sociale europeo 2007-2013, prevede una rete per il microcredito al servizio dei non bancabili per sostenere l’occupazione e affiancare i servizi per lo start up d'impresa con la creazione dei nuovi sportelli per l'autoimpiego, a Milano, in Lombardia e nelle altre regioni del Centro-Nord. Obiettivo principale dell’azione di sistema: incrementare il numero di servizi per il microcredito disponibili sul territorio italiano e potenziare l’azione di quelli già esistenti, contribuendo a valorizzare i modelli virtuosi già strutturati a sostegno del microcredito per l’occupazione. “Attiveremo una rete fisica di sportelli sul territorio che viaggerà su una rete virtuale “retemicrocredito.it”, la piattaforma informatica appositamente creata dall’Ente per offrire servizi di consulenza, un unicum nel suo genere, nella direzione di una finanza inclusiva a beneficio dei più deboli”- spiega Mario Baccini, presidente ENM. Il Progetto si pone nel solco di una precedente azione di sistema attuata dall’Ente che tra il 2013 e il 2014 ha portato alla creazione di una rete di servizi informativi, di orientamento e di accompagnamento sullo strumento del “microcredito” d’impresa e sugli incentivi per l’autoimpiego presso 95 amministrazioni locali ed enti pubblici (Centri per l’impiego, Comuni, Camere di Commercio) di Campania, Calabria, Puglia e Sicilia.  La finalità è quella di valorizzare il modello di intervento di rete pubblico-privata sperimentato nel Mezzogiorno ampliandone la portata territoriale anche alle regioni del Centro Nord, soprattutto quelle meno coperte da questo tipo di servizio, e migliorando gli aspetti qualitativi del servizio. Le amministrazioni e gli enti interessati ad ospitare uno Sportello informativo sul microcredito saranno selezionati attraverso una Manifestazione di interesse, lanciata il 30 gennaio 2015 e consultabile sul portale www.microcreditoitalia.it, rivolta a Centri per l’impiego, Comuni, Camere di Commercio e Università, situati nei territori di tutte le Regioni italiane. Il Progetto offrirà alle amministrazioni selezionate - con cui saranno sottoscritti appositi Protocolli di intesa - l’assistenza necessaria per lo start up e l’offerta del servizio sia attraverso attività di formazione, aggiornamento e affiancamento sui temi del microcredito e degli incentivi all’autoimprenditorialità, sia offrendo supporto per l’avviamento ed il consolidamento dell’attività dello sportello microcredito, attraverso la piattaforma www.retemicrocredito.it. Nel corso del convegno saranno illustrati ruolo e modalità operative dei nuovi sportelli.

Orrore Milano choc, un ragazzo e il suo cane accoltellati in centro

choc a Milano Milano, 15enne strangola e uccide con una lampada l'ex vicina

Il killer di Milano De Maria, prima di lanciarsi dal Duomo: cosa svela il video

tag

Milano choc, un ragazzo e il suo cane accoltellati in centro

Milano, 15enne strangola e uccide con una lampada l'ex vicina

De Maria, prima di lanciarsi dal Duomo: cosa svela il video

Emanuele De Maria, le immagini dell'acquisto del biglietto in Duomo

Sempio dai carabinieri per recuperare il cellulare

Una pura formalità. È solo un atto di routine, un passaggio obbligato, una questione di procedura quella c...
Claudia Osmetti

730 precompilato, Agenzia delle Entrate in tilt: cosa può succedere

Ore di caos e piccolo sollievo in arrivo per i contribuenti italiani: accessi a singhiozzo oggi per gli utenti sul sito ...

Vicenza, "chi merita più di morire": sondaggio-choc sulle ragazze uccise

Un sondaggio in un gruppo whatsapp di una scuola superiore di Bassano del Grappa (Vicenza) propone di "votare"...

Garlasco, "sarà acquisito il Dna delle gemelle Cappa"

Il dna delle gemelle Paola e Stefania Cappa, cugine di Chiara Poggi, e quello dell'amico di Alberto Stasi, Marco Pan...