CATEGORIE

Don Luigi Negri e la crisi economica: "E' tutta colpa dell'aborto"

di Giorgia Epicoco domenica 8 febbraio 2015

2' di lettura

"La crisi economica? E' colpa dell'aborto". Questa è la dichiarazione del vescovo di Ferrara, Don Luigi Negri riguardo la legge sull'omofobia e sull'aborto. Le parole del prelato vicino a Cl sono state chiare: "La legge contro l'omofobia è un delitto contro Dio e contro l'umanità. La legge sull'aborto invece non ha consentito di venire al mondo ad oltre sei milioni di italiani e la scarsità di figli ci ha fatto sprofondare in questa crisi economica". Queste parole hanno subito fatto scalpore, soprattutto tra i Giovani democratici, che hanno risposto con una lunga lettera pubblicata dalla Nuova Ferrara. Siete d'accordo con Don Negri? Sondaggio La lettera - "Pensavamo, inoltre, che il dibattito sul diritto d’aborto in uno Stato laico fosse ormai concluso. Purtroppo ci rendiamo conto non essere così.Tornare su questo tema, sostenendo tesi senza alcun fondamento, affermando che l’aborto sia responsabile della crisi che stiamo vivendo, lo riteniamo intellettualmente molto disonesto, così come lo è il cercare consensi in materia utilizzando un "nervo scoperto" rappresentato dalle difficoltà economiche in cui vertono le famiglie italiane.Togliendo la possibilità a donne in difficoltà, che si trovano davanti ad una scelta difficile e dolorosa, di poter ricorrere all'interruzione di gravidanza regolamentata per legge si favorirebbe la pericolosa e dannosa pratica, per la società e per l’individuo, dell’aborto clandestino.Significherebbe togliere alla donne quella dignità che con tanta difficoltà hanno conquistato.Se davanti a Dio, per l’arcivescovo, fatichiamo ancora ad essere tutti uguali, davanti alla legge, nello Stato italiano, vogliamo essere certi che l'uguaglianza venga garantita. Ecco perché torniamo, come nel passato, a sollecitare il Governo affinché si legiferi in materia di unioni civili e matrimoni omosessuali." Contro Negri anche Sel - "Comprendo - ha detto il consigliere comunale Gianluca Fiorentini - che il Vescovo di Ferrara debba coltivarsi il proprio orticello nell'ultradestra cattolica, continuando a contrapporre, in una rinnovata crociata, la sua visione assolutistica a quello Stato laico nato dal Risorgimento e dalla Resistenza. Faccio un po' più fatica a capire come tutto questo possa aiutare la comunità cattolica ferrarese".

Alla Casa delle donne a Pisa Il Festival sull'aborto negli spazi della provincia rossa: esplode il caso

Sottomissione scolastica Veneto, la chiesa benedice i bimbi che pregano Allah

Sede vacante Per far rinascere la Chiesa serve un Papa che parli di Dio

tag

Il Festival sull'aborto negli spazi della provincia rossa: esplode il caso

Giorgia Petani

Veneto, la chiesa benedice i bimbi che pregano Allah

Fabio Rubini

Per far rinascere la Chiesa serve un Papa che parli di Dio

Antonio Socci

L'asilo in gita in moschea: la Chiesa in silenzio, va bene così?

Fausto Carioti

I segreti di Orino tra Gerry Scotti e pesche sciroppate

Va dove ti porta il cuore: Orino, che se chiedi a ChatGpt di scriverti un saggio, su Orino, lo introduce parlando di &la...
Andrea Tempestini

Luci puntate sulle gemelle Cappa: "Abbiamo incastrato Stasi"

Le gemelle Paola e Stefania Cappa, nate il 28 ottobre 1984, sono le cugine di Chiara Poggi - figlie della sorella del pa...
Alessandro Dell'Orto

Garlasco, perché la gemella k ha scritto l'sms su Stasi

Nel caso dell’omicidio di Chiara Poggi a Garlasco, nuove indagini si concentrano sul Dna trovato sotto le unghie d...

Capezzone: "Nel caso di Garlasco c'è una cosa che non torna proprio..."

Daniele Capezzone nel suo Occhio al caffè presenta i principali fatti che trovano spazio sulle prime pagine dei q...