CATEGORIE

La Corte costituzionale: "No al referendum che cancella la Fornero"

di Eliana Giusto domenica 25 gennaio 2015

2' di lettura

No dei giudici costituzionali al referendum promosso dalla Lega per cancellare la legge Fornero di riforma delle pensioni. Per la Corte è inammissibile. "La Corte costituzionale, nell'odierna camera di consiglio - si legge in una nota di Palazzo della Consulta - ha dichiarato inammissibile la richiesta di referendum relativa all'articolo 24 (Disposizioni in materia di trattamenti pensionistici) del decreto legge 6 dicembre 2011, n. 201 (Disposizioni urgenti per la crescita, l’equità e il consolidamento dei conti pubblici), convertito in legge, con modificazioni, dall'articolo 1, comma 1, della legge 22 dicembre 2011, n. 214, nel testo risultante per effetto di modificazioni e integrazioni successive". La sentenza, con le motivazioni della decisione, sarà depositata "entro i termini previsti dalla legge".  Lo sfogo - Questo referendum era un cavallo di battaglia di Matteo Salvini che ora molto amareggiato commenta a Radio Padania: "Questa Italia mi fa schifo", si sfoga, "questa è una infamata nei confronti di milioni di italiani. È uno Stato di m... che ha dei giornalisti di m..." che non hanno dato risalto all'iniziativa. E tornando sulla bocciatura del referendum ha continuato: "Era l'unico cambiamento vero per la gente, ma questa è stata fottuta. Giornata del ca..., governo del ca... Spero che l'Italia si svegli. In Italia un cavillo lo trovi sempre. E' un furto, una beffa per milioni di italiani che speravano di non dover morire sul lavoro. Il popolo non conta un ca..., se non ti chiami Matteo Renzi non conti nulla". Ora, continua Salvini, "vediamo quali saranno le scuse formali" della Consulta. L'interessata - Gongola invece Elsa Fornero. Per l'autrice della riforma la Corte Costituzionale "avrà avuto le sue buone ragioni. Ritengo questa decisione positiva per il Paese". E ha aggiunto l'ex ministro del Lavoro: "Ora il Parlamento se vuole esamini la riforma con pacatezza e lungimiranza".

pro-referendum Piero Pelù, chiassata contro Ignazio La Russa: "Perché andare a votare"

Parabole Alessandra Mussolini, lo strappo: addio Forza Italia e passa alla Lega

Tele...raccomando Neanche i tg regionali animano i referendum

tag

Ti potrebbero interessare

Piero Pelù, chiassata contro Ignazio La Russa: "Perché andare a votare"

Alessandra Mussolini, lo strappo: addio Forza Italia e passa alla Lega

Neanche i tg regionali animano i referendum

Klaus Davi

Sondaggio Mentana, FdI resta il primo partito: ma c'è un balzo in avanti a sinistra

Garlasco, Alberto Stasi è innocente? A quanto ammonterebbe il suo risarcimento

Oggi, martedì 20 maggio, potrebbe essere stata una delle giornate decisive per quanto riguarda il caso del delitt...

Garlasco, il giallo dietro la traccia "33": cosa dicevano gli investigatori nel 2020

Un mistero nel mistero, quello dell'impronta trovata vicina al corpo di Chiara Poggi e attribuita oggi ad Andrea Sem...

Garlasco, l'audio della gemella Cappa alle Iene: "Voglio essere pagata, dirò tutto"

Un testimone finora inedito ha aggiunto alcuni particolari scottanti sul caso Garlasco. Questo e altro sono al centro de...

Garlasco, il legale di Stasi: "Se ascoltano Poggi 2 volte in 2 mesi..."

"Oggi è un ulteriore passo delle indagini tradizionali, è una giornata ovviamente significativa"...