CATEGORIE

La legge, vietato il cellulare in cabina

di Ignazio Stagno domenica 21 dicembre 2014

1' di lettura

Via i cellulari dalla cabina elettorale. Per chi trasgredisce questa norma che risale al 2008 le sanzioni saranno sempre più pesanti. Si va dall'arresto da tre a sei mesi ad una sanzione da 300 a mille euro. La legge, come ricorda Italia Oggi, è in vigore da anni, ma è poco conosciuta. Soprattutto le pene che posso scaturire dalla violazione della norma. La legge specifica che in cabina elettorale non possono essere introdotti nè cellulari, nè "altre apparecchiature in grado di fotografare o registrare immagini". Il divieto è tornato oggetto di attenzione (pur parziale e limitata) in questi giorni, collegato con lo scandalo di mafia capitale. La norma è stata introdotta con un decreto-legge in campagna elettorale per "assicurare la segretezza della espressione del voto nelle consultazioni elettorali e referendarie" e quindi combattere la corruzione e soprattutto la compravendita di voti.  La norma - La legge prevede il deposito dell'apparecchiatura, che viene preso in consegna nel seggio insieme col documento d'identificazione e con la tessera elettorale. La disposizione non è fra le più note. Probabilmente è meno ignorato, perché da più tempo in vigore, il divieto di accedere al seggio con mezzi atti a offendere, come bastoni o coltelli. Tuttavia, sempre secondo quanto ricorda Italia Oggi, data sia la diffusione dei cellulari sia la scarsa conoscenza generale del divieto, potrebbe essere opportuno riportarlo pure sulla tessera elettorale. Insomma quando sarete chiamati alle urne ricordatevi questa norma, altrimenti il conto da pagare è salatissimo.   

Da non credere Gli rubano il cellulare e lui si arrampica sulla facciata della stazione di Milano

Il caso Parigi 2024, Perini e lo scippo della medaglia: cosa aveva sulla canoa

Fuoriprogramma Teatro alla Scala, cade un telefono dai palchi e centra uno spettatore: si scatena il caos

tag

Ti potrebbero interessare

Gli rubano il cellulare e lui si arrampica sulla facciata della stazione di Milano

Parigi 2024, Perini e lo scippo della medaglia: cosa aveva sulla canoa

Teatro alla Scala, cade un telefono dai palchi e centra uno spettatore: si scatena il caos

Giulia Tramontano, le ricerche nei tombini di Senago: l'ultimo mistero

Ancona, "sono Sergio Mattarella: la farsa del medico per diventare primario

"Sono Sergio Mattarella, vorrei segnalarvi mio nipote": un medico avrebbe finto di essere il presidente d...

Garlasco, Alberto Stasi è innocente? A quanto ammonterebbe il suo risarcimento

Oggi, martedì 20 maggio, potrebbe essere stata una delle giornate decisive per quanto riguarda il caso del delitt...

Garlasco, il giallo dietro la traccia "33": cosa dicevano gli investigatori nel 2020

Un mistero nel mistero, quello dell'impronta trovata vicina al corpo di Chiara Poggi e attribuita oggi ad Andrea Sem...

Garlasco, l'audio della gemella Cappa alle Iene: "Voglio essere pagata, dirò tutto"

Un testimone finora inedito ha aggiunto alcuni particolari scottanti sul caso Garlasco. Questo e altro sono al centro de...