CATEGORIE

Il processo Mediatrade ci è costato 2milioni di euro

di Matteo Legnani domenica 13 luglio 2014

2' di lettura

Un processo del tutto inutile, basato su accuse infondate, come hanno già dimostrato anche gli altri due tronconi gemelli celebrati a Roma e a Milano. E chiusi con due assoluzioni definitive, perché secondo i giudici in ermellino la frode fiscale non esisteva. A guardare questo primo gardo di giudizi per il caso Mediatrade terzo atto, al musica sembra la stessa. Tutti assolti i dieci imputati di frode fiscale, perché il reato (lo stesso di cui su) non c’è. Però le spese di giustizia ci sono. Elevate. E qualora le assoluzioni venissero confermate anche stavolta dalla Cassazione, i suddetti costi graverebbero sul contribuente. Cioè su tutti noi. Il caso Mediatrade, fino a oggi è costato salato, si diceva. Due milioni 155 mila 456 euro. Due milioni e 100 mila euro sono il costo del consulente (la scoietà Kpmg Audit) nominato dalla Procura di Milano per svolgere tutti gli accertamenti sulle porocedure di acquisti dei diritti televisivi e sui relativi flussi finanziari di pagamento, oggetto delle presunte irregiolarità. Gli altri 50 mila euro si riferiscono alle spese per traduttori e soprattuto per le trasferte negli Stati uniti e Hon Kong dei magistrati inquirenti. Settemila e 152 euro per il pm Fabio De Pasquale in trasferta in Cina, più altri sette mila e 94 consumati da Sergio Spadaro consumati sempre a Hong Kong, nove mila 470 da De Pasquale a Losd Angeles per rogatorie poi dichiarate nulle come nulel sono state dichiarate le richieste di sequestro di conti a carico del produttore cinematografico Frank Agrama accusato di frode fiscale. Sempre ad Agrama, i pm di Milano, hanno chiesto la confisca di 133 milioni di dollari da anni sotto sequestro sui conti svizzeri delle sue società di Hong Kong. Una parte di quiei soldi, due milioni e 150 mila euro erano stati chiesti a garanzia delle spese del processo. Se le assoluzioni saranno confermate, sarà il cittadino a doverli tirare fuori. Davanti a questa sentenza l’ex premier Silvio Berlusconi sceglie il silenzio. In compenso parla il suo avvocato Niccolò Ghedini, e lo fa per criticare la situazione in cui si trova il Cavaliere: «Secondo noi doveva finire c con un’assoluzione, anche il processo a carico di Berlusconi». All’attacco anche Alessio Lanzi, difesnsore di Fedele Confalonieri: «Era la prima volta che si contestava una frode fiscale relativa a un bilancio consolidato fiscale di un gruppo». Secondo l’avvocato, in sostanza, la Procura ha contestato una frode fiscale che non è mai stata contestata in precedenza perché l’attività fraudolenta non può esserci in relazione al bilancio consolidato di un gruppo, come il gruppo Mediaset appunto. «La dichiarazione fiscale consolidata», ha sottolienato Lanzi, «non può essere fraudolenta perche’ recepisce i dati provenienti dalle societa’ del gruppo e quindi il consolidato fiscale non ha valenza autonoma».  

L'inserto economico Su "Moneta" oggi in edicola: i conti della giustizia e il "rosso" dello Ior

Battaglia legale Eliana Rozio, la morte per colpa del frigorifero? Chi finisce a processo

Toghe e politica Così i giudici piegano la sovranità popolare

tag

Su "Moneta" oggi in edicola: i conti della giustizia e il "rosso" dello Ior

Eliana Rozio, la morte per colpa del frigorifero? Chi finisce a processo

Così i giudici piegano la sovranità popolare

Alfredo Mantovano

PiazzaPulita, Bocchino spiana la Albano: "Quel sorriso sgradevole"

Napoli, ristoratrice pro-Pal caccia via dal locale turisti israeliani: scoppia il caso

Diventa un caso, sui social, la lite tra due turisti israeliani e una ristoratrice napoletana aderente alla "campag...

Conclave, sondaggio-Ghisleri: che Papa vogliono gli italiani

Il 57,5% degli italiani rivuole in Vaticano un Papa progressista. I più giovani, invece, sono più scettici...

Bergamo, rissa tra atalantini e interisti: 19enne uccide tifoso dell'Atalanta

Una notte di violenza cieca ha sconvolto Bergamo, trasformando una lite tra tifosi in un dramma e morte. Un giovane di 2...

Conclave, trucchi e menzogne: come si pilota l'elezione di un Papa

Con quali armi, e colpi bassi, sarà eletto il successore di papa Francesco? Vi sono trucchi “immortali&rdqu...
F.C.