CATEGORIE

Forza Italia, Gasparri: "No alle quote rosa"

di Ignazio Stagno domenica 9 marzo 2014

2' di lettura

La battaglia sulle quote rosa nell'Italicum si infiamma. Le donne di Forza Italia chiedono a gran voce che nella nuova legge elettorale vengano fissati dei parametri che garantiscano la presenza delle donne nelle liste. Ma nel partito il dibattito è aperto. Berlusconi ha affermato di non "avere pregiudizi sulle donne capilista, ma forse a questo punto bisognerebbe introdurre le preferenze", mentre Maurizio Gasparri è fermamente intenzionato a dire no alle quote rosa. Così ribadisce la sua linea in un'intervista al Corriere della Sera: "Segnalo che questa roba delle quota rosa o della parità di genere, la chiami come preferisce, nasconde comunque delle insidie... Se un partito si ritrovasse davvero costretto a candidare un certo numero di donne, quelle più modeste dal punto di vista politico rischierebbero di finire nei collegi dove il partito, magari, è più debole...". "Viva la competenza" - Poi Gasparri parla delle donne del suo partito e afferma: "In politica, come in tutte le altre attività della vita, bisogna dimostrare le proprie qualità sul campo. È questo che lo schieramento trasversale delle deputate fatica a comprendere: stanno lì a sgomitare per avere più posti in Parlamento, immaginando chissà quale automatica conquista del potere. Un errore. E le prime a saperlo dovrebbero essere proprio parlamentari come la Carfagna, come la Lorenzin, come la Meloni... Furono tutte nominate, scelte da Berlusconi, no? Beh, nel volgere di pochi mesi, dimostrando sul campo e non per grazia ricevuta d’essere valide, la Meloni, ancora giovanissima, divenne prima vice-presidente della Camera e poi ministro. Ministro divenne pure la Carfagna e una bella carriera, mi sembra, l’ha fatta anche la Lorenzin, che ora guida il dicastero della Sanità". Insomma Gasparri vuole che venga premiato il merito. E così chiosa: "Sono a favore delle donne brave e contro le quote rosa. Non mi piace questo metodo. Se noi maschi, in gruppo, andassimo a Palazzo Grazioli, saremmo subito accusati di terribile, volgarissimo sessismo...". 

L'iniziativa Camera, mozioni prevenzione tumore al seno in Aula: questa sera Montecitorio si illumina di rosa

La polemica Sanremo 2023, "chi deve ricordare Amadeus". Foibe, altra bufera sul Festival

Attenzione... Soumahoro, la bomba di Gasparri: "Siamo sicuri che..."

tag

Ti potrebbero interessare

Camera, mozioni prevenzione tumore al seno in Aula: questa sera Montecitorio si illumina di rosa

Sanremo 2023, "chi deve ricordare Amadeus". Foibe, altra bufera sul Festival

Soumahoro, la bomba di Gasparri: "Siamo sicuri che..."

Amici, Deddy e Rosa si sono lasciati, lo sfogo: "Non serbo rancore", cosa c'è dietro

Francesco Fredella

Ancona, "sono Sergio Mattarella: la farsa del medico per diventare primario

"Sono Sergio Mattarella, vorrei segnalarvi mio nipote": un medico avrebbe finto di essere il presidente d...

Garlasco, Alberto Stasi è innocente? A quanto ammonterebbe il suo risarcimento

Oggi, martedì 20 maggio, potrebbe essere stata una delle giornate decisive per quanto riguarda il caso del delitt...

Garlasco, il giallo dietro la traccia "33": cosa dicevano gli investigatori nel 2020

Un mistero nel mistero, quello dell'impronta trovata vicina al corpo di Chiara Poggi e attribuita oggi ad Andrea Sem...

Garlasco, l'audio della gemella Cappa alle Iene: "Voglio essere pagata, dirò tutto"

Un testimone finora inedito ha aggiunto alcuni particolari scottanti sul caso Garlasco. Questo e altro sono al centro de...