CATEGORIE

"La certezza del dubbio": Ingrao e l'Italia nei 100 anni di un comunista per bene

di Giulio Bucchi domenica 19 aprile 2015

1' di lettura

Un viaggio lungo cento anni ripercorrendo i passi, più che di un uomo politico, di un gentiluomo di fortuna. "Il tentativo di raccontare Pietro Ingrao deve fare i conti con la Storia", scrive Roberto Vicaretti, bravo cronista politico/anchorman di RaiNews24 nell'introduzione della sua biografia per interviste, La certezza del dubbio - Pietro Ingrao raccontato da chi lo ha conosciuto (Imprimatur, pp162, euro 15). Vicaretti s'è prodotto in uno sforzo titanico: un viaggio dentro l'eretico per eccellenza della politica - il comunista perbene- attraverso "100 anni di passione in 11 ritratti" di persone che ben lo conoscono.  Così il centenario Ingrao viene indagato nei suoi lati più nascosti. Dai ricordi di Filippo Vendemmiati si scopre che amava il cinema al punto d'aver collaborato alla sceneggiatura di Ossessione di Visconti. Da quelli di Vendola emerge che nel '66 -anno in cui Ingrao rivendicò all'interno del Pci la "cultura del dubbio" e il diritto al dissenso - accarezzò la fronte del piccolo Nichi preparandolo ad essere "un buon comunista". Da quelli di Macaluso si delinea l'Ingrao pregiato direttore dell'Unità, pompiere finché era in vita Togliatti ed incendiario dopo l'XI congresso (fu salvato dall'epurazione grazie a Berlinguer, Natta e lo stesso Macaluso). E così via. Ogni intervista di Vicaretti è il pezzo illuminato del mosaico di un'epoca: la vita di un gigante nomade in un secolo bello e convulso... di Francesco Specchia

ADDIO Pietro Ingrao, al suo funerale Maria Elena Boschi canta " Bella Ciao"

Lutto Giuliano Ferrara ricorda Pietro Ingrao: "Un Papa buono della sinistra comunista come Papa Francesco"

Il lutto Pietro Ingrao, morto a Roma a 100 anni: la foto-storia

tag

Ti potrebbero interessare

Pietro Ingrao, al suo funerale Maria Elena Boschi canta " Bella Ciao"

Federica Scano

Giuliano Ferrara ricorda Pietro Ingrao: "Un Papa buono della sinistra comunista come Papa Francesco"

Federica Villa

Pietro Ingrao, morto a Roma a 100 anni: la foto-storia

Andrea Tempestini

La casa è in crisi, ma non per i figli di papà: tutti gli affaroni della Casta

Giulio Bucchi

Garlasco, Alberto Stasi è innocente? A quanto ammonterebbe il suo risarcimento

Oggi, martedì 20 maggio, potrebbe essere stata una delle giornate decisive per quanto riguarda il caso del delitt...

Garlasco, il giallo dietro la traccia "33": cosa dicevano gli investigatori nel 2020

Un mistero nel mistero, quello dell'impronta trovata vicina al corpo di Chiara Poggi e attribuita oggi ad Andrea Sem...

Garlasco, l'audio della gemella Cappa alle Iene: "Voglio essere pagata, dirò tutto"

Un testimone finora inedito ha aggiunto alcuni particolari scottanti sul caso Garlasco. Questo e altro sono al centro de...

Garlasco, il legale di Stasi: "Se ascoltano Poggi 2 volte in 2 mesi..."

"Oggi è un ulteriore passo delle indagini tradizionali, è una giornata ovviamente significativa"...