CATEGORIE

Paolo Borsellino, gli audio inediti: "La scorta solo di mattina, poi la sera sono libero di essere ucciso"

di Caterina Spinelli sabato 20 luglio 2019
2' di lettura

"Dobbiamo avere garantita la presenza degli autisti giudiziari per tutto l'arco della giornata. Di pomeriggio c'è una sola macchina per quattro magistrati e sistematicamente vado con la mia macchina personale ed esco alle 21 o alle 22 per tornare a casa". È la denuncia del giudice Paolo Borsellino, nell'audizione davanti alla Commissione antimafia. Oltre a questo audio inedito, sono più di 1.600 i documenti per la prima volta riordinati in un unico sito, materiali e atti dal 1963 al 2001 desecretati che diverranno accessibili a tutti. "Nonostante la mattina con strombazzamenti il magistrato viene accompagnato in auto, poi il pomeriggio non lo può più fare" dice ancora Borsellino. E davanti al deputato che gli parla di "libertà" di andare con la propria auto replica: "La mia libertà la riacquisto, ma poi sono libero di essere ucciso la sera...". Leggi anche: Realiti, insulti in diretta a Falcone e Borsellino. Disastro in Rai Borsellino lottò fino alla fine per contrastare la mafia: "Marsala è un santuario, dove trovano rifugio i latitanti di ogni tipo". È proprio lì che il magistrato aveva deciso di dimezzarsi la scorta, per poter dare una volante, "che potesse assicurare l'intero arco delle 24 ore". Ma anche a Palermo, i boss passeggiavano tranquillamente alle quattro del pomeriggio. Lo stesso boss poi pentito, Tommaso Buscetta aveva raccontato al giudice, che i latitanti sapevano che a quell'ora c'era il cambio turno delle auto delle forze dell'ordine e, in giro per la città, non ne avrebbero incontrate. Successivamente, tra il 1989 e il 1991, Borsellino parlerà altre tre volte davanti alla commissione, sottolineando i problemi legati alle indagini. Difficoltà che non hanno mai fermato lui e i suoi colleghi.

tag
paolo borsellino

"I ragazzi delle scorte" in onda sabato 19 luglio in prima serata su Raitre e su RaiPlay

esulta forza italia Mafia e appalti, spuntano le intercettazioni anni ’90

Tele...raccomando Tg1, lo scoop che lascia il segno

Ti potrebbero interessare

"I ragazzi delle scorte" in onda sabato 19 luglio in prima serata su Raitre e su RaiPlay

Mafia e appalti, spuntano le intercettazioni anni ’90

Tg1, lo scoop che lascia il segno

Klaus Davi

Giorgia Meloni ricorda Borsellino: "Quel giorno è iniziato il cammino che mi ha portato a Palazzo Chigi"

Andrea Cavallari, il momento della cattura: come provava a nascondersi

È finita la fuga di Andrea Cavallari. Il 26enne è stato catturato a Barcellona, in Spagna. Evaso lo scorso...

Andrea Cavallari, la laurea faceva parte del piano: la scoperta sulla fuga

Andrea Cavallari ha approfittato della sua laurea in Scienze giuridiche, conseguita all'Università di Bologna...

Andrea Cavallari catturato a Barcellona: ecco come è stato trovato dalla polizia

È stato catturato Andrea Cavallari, uno dei condannati per la strage di Corinaldo, evaso nei giorni scorsi dopo a...

Cesena, scende dal treno e viene massacrato a bottigliate da 2 magrebini

Quindici punti di sutura, ma poteva andare molto peggio. Ancora una aggressione in una stazione ferroviaria, questa volt...