CATEGORIE

L'Italia candida l'amatriciana a Patrimonio dell'Unesco

di Giulio Bucchi domenica 30 luglio 2017
1' di lettura

L'Italia vuole candidare l'amatriciana a patrimonio dell'Unesco nel 2018. Lo ha annunciato il ministro delle Politiche agricole Maurizio Martina durante lʼinaugurazione dei ristoranti storici di Amatrice che hanno riaperto i battenti un anno dopo il terremoto. Un progetto fondamentale, secondo Martina, per continuare a dare una mano a costruire passo dopo passo il futuro delle comunità e delle terre colpite dal sisma. Il tradizionale piatto della cucina italiana potrebbe ben presto andare ad aggiungersi alla già cospicua lista dei patrimoni italiani protetti dall'Agenzia Onu.

Sciame sismico Campi Flegrei, terremoto e terrore: scuole evacuate, stop ai treni

Alta tensione Cile, scossa di terremoto di magnitudo 7.5 al largo del Sud: allarme tsunami

Gioielli Le ville da sogno a Mauritius con vista su Le Morne, patrimonio Unesco

tag

Ti potrebbero interessare

Campi Flegrei, terremoto e terrore: scuole evacuate, stop ai treni

Cile, scossa di terremoto di magnitudo 7.5 al largo del Sud: allarme tsunami

Le ville da sogno a Mauritius con vista su Le Morne, patrimonio Unesco

Sisma a Istanbul, scene di panico nella metropoli turca

Garlasco, "i colpevoli sono più di 4": la frase di Corona fuori dalla Procura

"Io da chi lo so non ve lo dico, io vi sto dicendo che il procuratore Napoleone ha da tre anni, da quattro anni, de...

Garlasco, Andrea Sempio non si presenta in Procura: "Guerra dura"

Andrea Sempio, nuovo indagato per l'omicidio di Chiara Poggi, non si è presentato in Procura. L'uomo era ...

Garlasco, quei rumors sulla madre di Andrea Sempio

La storia del delitto di Garlasco è anche la storia di tre madri che soffrono, ciascuna per un motivo diverso. I ...

Che prof sono se usano l'AI? Il racconto di una rivolta

È il mondo all’incontrario e no, non è una citazione del libro di Roberto Vannacci. È, semmai...
Luca Puccini