CATEGORIE

Coronavirus, la mappa del contagio. Impressionante 1 marzo: 566 nuovi casi, l'onda lunga dell'incubazione

di Giulio Bucchi lunedì 2 marzo 2020

1' di lettura

Una tabella sul coronavirus è diventata virale, sui social e via Whatsapp, in queste ultime ore. Traccia, con i numeri, la mappa del contagio e l'escalation impressionante di infetti giornalieri. Si parte il 20 febbraio, con 4 contagi (+1 rispetto al giorno precedente). Il 26 febbraio siamo già a 470, e per la prima volta si registrano più di 100 nuovi casi in 24 ore (148 per l'esattezza). Il 29 febbraio si supra quota 1.000 infetti (1.128 a fine giornata) ma è domenica 1 marzo che si registra il botto statistico più impressionante: i malati sono 1.694, addirittura 566 in più rispetto al giorno prima. È l'onda lunga di uno tsunami fin qui in gran parte sotterraneo, l'effetto della incubazione (7/14 giorni) partita ben prima che si accendessero i riflettori sul focolaio di Codogno e del Lodigiano. Leggi anche: "Situazione critica". Posti letto in terapia intensiva, quali rischi corriamo Centinaia, migliaia di persone inconsapevoli di aver contratto quella che può  apparire, in molti casi, una "banale influenza" e che su anziani e immunodepressi può avere conseguenze gravissime. Quelle stesse persone per settimane hanno fatto la loro vita, si sono spostati, hanno visitato luoghi e incontrato altre persone. Diffondendo il coronavirus. Ora si stringono le maglie della quarantena, anche fuori dalle zone rosse: l'obiettivo del governo è evitare che il contagio continui a diffondersi, ma non può nulla su quanto già accaduto: e questa settimana potrebbe essere quella di fuoco, per i futuri contagiati e per il sistema sanitario nazionale.

tag
coronavirus
codogno
quarantena

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Spaurcchio sanitario Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Fuori controllo Covid, "cosa c'era dentro i camion militari a Bergamo": il caso finisce in tribunale

Ti potrebbero interessare

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Covid, "cosa c'era dentro i camion militari a Bergamo": il caso finisce in tribunale

Covid, "impreparati per la nuova pandemia": virus Nipah, l'allarme

"La famiglia", una delle migliori dimostrazioni della capacità di Ettore Scola

LA FAMIGLIA La7, ore 22.40. Con Vittorio Gassman, Stefania Sandrelli e Fanny Ardant. Regia di Ettore Scola. Produzione I...

Rimini, cadavere in spiaggia: orrore tra i bagnanti e mistero fitto

Il cadavere di un 59enne è stato trovato questa mattina, mercoledì 16 luglio, sulla spiaggia di Rimini, ne...

Garlasco, sequestrato il registro scolastico: si stringe il cerchio attorno ad Andrea Sempio?

Ora che un profilo genetico sconosciuto è stato rinvenuto sul tampone orale di Chiara Poggi, è partita la ...
Roberto Tortora

Leone XIV, "che testa fa saltare": rumors sulla svolta di Castal Gandolfo

Prime vacanze da Pontefice per Robert Prevost, il cardinale che ha preso le redini della Chiesa dopo la scomparsa di Jor...
Roberto Tortora