CATEGORIE

La Cassazione indaga su Ingroia:"Ha fatto politica con la toga"

Le ferie subito dopo l'arrivo ad Aosta per presentare il partito e sfilare con la Fiom
di Ignazio Stagno domenica 16 giugno 2013

Antonio Ingroia

2' di lettura

Antonio Ingroia ci ricasca. La politica è il suo chido fisso. Così dopo essere rientrato in magistratura con destinazione Aosta dopo il flop di Rivoluzione Civile alle ultime lezioni (ha raccolto il 2,5 per cento), il pm si è tolto ancora una volta la toga e durante le sue ferie si è buttato in mezzo a manifestatzioni politicizzate e ad assemblee di partito. Ingroia ora rischia grosso. Il pg della Cassazione ha aperto un procedimento su di lui dopo che nei giorni scorsi il procuratore capo di Aosta, Marilinda Mineccia, aveva inviato una segnalazione al Csm e agli altri organi competenti per “illecito disciplinare”. Lui ad Aosta non si è fatto mai vedere. Anzi ha sfruttato proprio le sue vacanze da pm per sfilare con Landini, la Fiom e la sua Azione Civile per le vie di Roma. Ma non finisce qui. Ingroia due settimane fa ha anche tenuto un comizio a Palermo per la prima assemblea del suo nuovo soggetto politico. Amarezza e 5000 euro al mese - Tutte azioni queste che sbattono sul muro della Costituzione che all'articolo 98 parla chiaro: "I magistrati non possono iscriversi a partiti politici". Lui è il capo di uno di questi. Non è poco. Così ora il pm si beccherà un'altra sanzione disciplinare. Ingroia prova a difendersi e passa al contrattacco: "È una conseguenza della segnalazione del procuratore di Aosta e la cosa non mi sorprende né mi amareggia. L'amarezza vera è invece venuta dalla decisione, che considero politica, presa a sua tempo dal Consiglio superiore della magistratura, quando mi destinò alla procura di Aosta''. L'odissea del magistrato dalle due facce continua.Intanto lui ogni mese si porta a casa 5000 euro di stipendio. Questa vicenda per il pm sta diventando un vero affare. (I.S)

caso-albania Albania, Fdi inchioda Schlein: "Che batosta segretaria!"

Il magistrato Patarnello, la toga anti-Meloni graziata dal Csm

La telefonata al Palazzaccio Allarme bomba in Cassazione: "Gruppo comunisti combattenti contro Meloni"

tag

Ti potrebbero interessare

Albania, Fdi inchioda Schlein: "Che batosta segretaria!"

Patarnello, la toga anti-Meloni graziata dal Csm

Giovanni M. Jacobazzi

Allarme bomba in Cassazione: "Gruppo comunisti combattenti contro Meloni"

Laura Boldrini, il delirio: dire "mamma e papà" è bullismo

Garlasco, il diario di Sempio nelle mani degli inquirenti: cosa c'è dentro

Un nuovo elemento al centro delle indagini sul delitto di Chiara Poggi, la 26enne trovata senza vita nella villetta di f...

Remigration summit, tanto rumore per nulla: si è parlato di... Politica

«Save our Nations, remigration; save our Nations, remigration!». «Salviamo le nostre nazioni, reimmigr...
Fabio Rubini

Garlasco, chi può scagionare Sempio: siamo alla svolta?

Nuovi interrogatori per il delitto di Garlasco: gli investigatori che stanno cercando di fare luce sull'omicidio di ...

Blitz a San Pietro: "Votate sì", ecco la farsa sul referendum

Ora usano anche la cerimonia di intronizzazione del Papa per portare acqua al mulino del referendum sulla cittadinanza. ...